le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cosce d’oca in agrodolce

Cosce d’oca in agrodolce
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In salsa; Merceologia: ; Ingrediente principale: Oca

Cosce d’oca in agrodolce: Gli Ingredienti

4 cosce d’oca,50 g di di burro,2 cucchiai di farina gialla,30 g di di zucchero,25 cl d’aceto balsamico,80 g di di zucchero,1 scalogno,1 carota,sale

Cosce d’oca in agrodolce: La Preparazione

In una pentola versate l’aceto, unite lo scalogno, la carota, lo zucchero, il sale e le cosce d’oca. Portate a cottura. Sgocciolate la carne e fatela raffreddare. Fate raffreddare anche il brodo in modo che il grasso solidifichi alla superficie. In un tegame sciogliete il burro e rosolatevi le cosce d’oca tagliate a fettine, cospargetele con metà zucchero e un pezzetto di grasso del brodo. Spolverizzate con lo zucchero e fate caramellare a fuoco dolce. Togliete la carne, unite la farina, mescolate, diluite con un bicchiere di brodo, fate addensare. Versate sulle fettine.

Cosce d’oca in agrodolce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cosce d’oca in agrodolce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cosce d’oca in agrodolce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cosce d’oca in agrodolce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli Martani DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT MerlotrossoVino fermo
Cerveteri DOC rosso amabilerossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rossorossoVino fermo
Sicilia DOC AlicanterossoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Parco naturale Monte San Bartolo Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco frizzanterossoVino fermo
Sant’Antimo DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Vicenza Cabernet sauvignon DOCrossoVino fermo
Gattinara DOCGrossoVino fermo
Grignolino del Monferrato Casalese DOCrossoVino fermo
Piave Merlot DOCrossoVino fermo
Salice Salentino DOC Aleatico dolce riservarossoVino fermo
Costa Toscana IGT NovellorossoVino fermo
Venezia Giulia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Etna DOC rosso riservarossoVino fermo
Maremma Toscana DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso DOCrossoVino fermo
Oltrepò Pavese Barbera DOCrossoVino fermo
Colli Martani DOC MerlotrossoVino fermo
Barolo DOCGrossoVino fermo
Friuli Annia Cabernet DOCrossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Sicilia DOC CarignanorossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosso sceltorossoVino fermo
Grance Senesi DOC SangioveserossoVino fermo
Parteolla IGT NovellorossoVino fermo
Valli di Porto Pino IGT NovellorossoVino fermo
Breganze Pinot nero DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT CiliegiolorossoVino fermo
Colline Lucchesi DOC MerlotrossoVino fermo
Montescudaio DOC MerlotrossoVino fermo
Romangia IGT NovellorossoVino fermo
Reggiano DOC Lambrusco SalaminorossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Canaiolo amabilerossoVino fermo
Monreale DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colli Aprutini IGT SyrahrossoVino fermo
Colli Martani DOC SangioveserossoVino fermo
Trentino Cabernet superiore DOCrossoVino fermo
Colli Euganei Merlot DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo DOC CasauriarossoVino fermo
Reggiano DOC LambruscorossoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico riservarossoVino fermo
Cesanese di Affile dolce DOCrossoVino fermo
Coste della Sesia DOC rossorossoVino fermo
Colli Cimini IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Bivongi DOC novellorossoVino fermo
Pellaro IGT RossorossoVino fermo
Friuli Aquileia Novello DOCrossoVino fermo