le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Arrosto di vitello tartufato

Arrosto di vitello tartufato
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate di carne arrosto o alla griglia, Secondi piatti con tartufo; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Arrosti; Merceologia: Carne bovina, Tartufo; Ingrediente principale: Vitello

Arrosto di vitello tartufato: Gli Ingredienti

1000 g di di lombata di vitello,100 g di di pancetta,1 tartufo,ero,5 cucchiai d’olio d’oliva, 1 noce di burro,sale,pepe

Arrosto di vitello tartufato: La Preparazione

Con il coltello incidete la carne in più punti e nei tagli mettete sale, pepe, un pezzetto di pancetta e una fettina di tartufo. Legate la lombata con lo spago bianco da cucina e rosolatela in un tegame dove avete fatto scaldare l’olio e il burro. Quando la carne è ben colorita da tutte le parti, abbassate il fuoco, coprite e continuate la cottura aggiungendo, se occorre, un po’ d’acqua calda. Fate riposare l’arrosto 10 minuti, slegatelo, tagliatelo a fette e servitelo con il suo sugo.

Arrosto di vitello tartufato: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Arrosto di vitello tartufato” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Arrosto di vitello tartufato: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Arrosto di vitello tartufato“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Forlì IGT RossorossoVino fermo
Friuli Colli Orientali Tazzelenghe DOCrossoVino fermo
Calabria IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Irpinia DOC sottozona Campi TaurasinirossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RossorossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rossorossoVino fermo
Tharros IGT NovellorossoVino fermo
Sebino IGT NovellorossoVino fermo
Controguerra DOC CabernetrossoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosso novellorossoVino fermo
Ischia DOC Piedirosso o Pér ‘e PalummorossoVino fermo
Amelia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Veneto Orientale IGT Rosso NovellorossoVino fermo
Colli di Parma DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Berici Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Val Tidone IGT BarberarossoVino fermo
Gabiano DOCrossoVino fermo
Barco Reale di Carmignano DOCrossoVino fermo
Bardolino classico superiore DOCGrossoVino fermo
Colline Frentane IGT Rosso novellorossoVino fermo
Terre di Veleja IGT Rosso mosto parzialmente fermentatorossoVino fermo
Sciacca DOC Nero d’AvolarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino rosso superiore riservarossoVino fermo
Monti Lessini Pinot nero DOCrossoVino fermo
Pergola DOC rosso superiorerossoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Pignatello o PerriconerossoVino fermo
Morellino di Scansano DOCGrossoVino fermo
Dolcetto di Diano d’Alba o Diano d’Alba DOCGrossoVino fermo
Colli Martani DOC Merlot riservarossoVino fermo
Monreale DOC Merlot riservarossoVino fermo
San Gimignano DOC SyrahrossoVino fermo
Assisi DOC Pinot nerorossoVino fermo
Colli di Conegliano Refrontolo DOCGrossoVino fermo
Amelia DOC Merlot riservarossoVino fermo
Colli Berici Tai Rosso DOCrossoVino fermo
Collina del Milanese IGT NovellorossoVino fermo
Colli Bolognesi DOC MerlotrossoVino fermo
Aglianico del Vulture Superiore riserva DOCGrossoVino fermo
Amelia DOC NovellorossoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo PiedirossorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Oriolo riservarossoVino fermo
Ischia DOC rossorossoVino fermo
Suvereto Cabernet Sauvignon DOCGrossoVino fermo
Salemi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BarberarossoVino fermo, Vino frizzante
Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCGrossoVino fermo
Lago di Corbara DOC Merlot riservarossoVino fermo
Monica di Sardegna DOCrossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Barsaglina o MassarettarossoVino fermo