Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosso è un vino rosso di grande tradizione, prodotto sulle pendici del Vesuvio, in Campania, e tutelato dalla denominazione Lacryma Christi del Vesuvio DOC. La sua storia è avvolta nel mito: secondo la leggenda, il nome deriva dalle “lacrime di Cristo” versate sul Vesuvio, rendendo questo territorio straordinariamente fertile e vocato alla viticoltura fin dall’epoca romana. Ottenuto principalmente da Piedirosso, con possibili aggiunte di Aglianico, questo vino esprime tutta la potenza del terroir vulcanico, offrendo un profilo aromatico intenso e una struttura equilibrata.
Il suolo di origine lavica, ricco di minerali, conferisce al Lacryma Christi Rosso una caratteristica sapidità minerale, mentre il clima mite del Golfo di Napoli, con le forti escursioni termiche, favorisce la maturazione ottimale delle uve, esaltando sia l’eleganza che la longevità del vino.
Nel calice, il Lacryma Christi Rosso si presenta con un colore rosso rubino profondo, con riflessi granati nei vini più evoluti. Al naso esprime un bouquet complesso e avvolgente, con note di frutti rossi maturi come amarena e prugna, sentori floreali di violetta, e sfumature speziate di pepe nero, chiodi di garofano e lievi accenni affumicati, che rimandano alla mineralità del suolo vulcanico. Al palato è caldo, morbido e strutturato, con tannini eleganti e una buona acidità che ne esalta la freschezza e la persistenza.
Il Lacryma Christi del Vesuvio Rosso è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si abbina perfettamente con primi piatti saporiti, come la pasta con il ragù napoletano o la genovese, ma è ideale anche con carni rosse, brasati, cacciagione e formaggi stagionati. Grazie alla sua sapidità, si sposa bene anche con piatti della tradizione partenopea, come la salsiccia con friarielli e la parmigiana di melanzane.
Questo vino rosso, con il suo equilibrio tra potenza, eleganza e mineralità, rappresenta una delle espressioni più autentiche del terroir vesuviano. Il Lacryma Christi Rosso, con la sua storia leggendaria e il suo profilo unico, è una scelta perfetta per chi cerca un vino dal carattere deciso, fortemente legato alla tradizione e al territorio campano.