Il Lagrein Dunkel è un vino rosso strutturato e intenso, prodotto principalmente in Alto Adige, dove il vitigno Lagrein trova la sua espressione più autentica. La denominazione Dunkel, che in tedesco significa “scuro”, si riferisce alla versione tradizionale ferma e longeva del Lagrein, in contrapposizione alla tipologia Lagrein Kretzer, che indica la variante rosata. Questo vino è tutelato dalla denominazione Alto Adige Lagrein DOC e rappresenta una delle eccellenze enologiche della regione, grazie al suo carattere ricco, avvolgente e alla sua straordinaria profondità aromatica.
Il terroir altoatesino, caratterizzato da terreni alluvionali, argillosi e ricchi di scheletro, unito alle escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce lo sviluppo di un vino con grande concentrazione di colore, tannini vellutati e una spiccata acidità, che gli conferisce freschezza e capacità di invecchiamento. Il Lagrein Dunkel viene spesso affinato in botti di legno, che ne esaltano la complessità aromatica e ne ammorbidiscono la struttura.
Nel calice, il Lagrein Dunkel si presenta con un colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, con riflessi violacei. Al naso offre un bouquet intenso e avvolgente, con note di frutti di bosco maturi, come mora e mirtillo, seguite da sentori di prugna, cioccolato fondente, liquirizia, cuoio e leggere sfumature speziate di vaniglia e pepe nero. Al palato è strutturato, caldo e morbido, con tannini levigati e una piacevole acidità che bilancia la sua opulenza. Il finale è lungo, persistente e leggermente minerale.
Il Lagrein Dunkel è un vino perfetto per accompagnare piatti saporiti e strutturati. Si abbina magnificamente con brasati, stufati di selvaggina, arrosti di manzo o agnello, ma è ideale anche con formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano o il Puzzone di Moena. Grazie alla sua morbidezza e ai suoi aromi speziati, si sposa bene anche con piatti a base di funghi e con ricette della cucina alpina.