Il Malbec è un vino rosso potente e strutturato, originario della Francia, dove è storicamente legato alla regione di Cahors, ma divenuto celebre a livello internazionale grazie al suo straordinario sviluppo in Argentina, dove oggi rappresenta il vitigno simbolo della viticoltura nazionale. Apprezzato per la sua intensità aromatica, i suoi tannini vellutati e la sua grande capacità di invecchiamento, il Malbec è oggi coltivato con successo anche in altre aree vinicole del mondo, tra cui Cile, California, Australia e Italia.
Il terroir della Mendoza, in Argentina, con il suo clima secco, le forti escursioni termiche e i suoli alluvionali, consente al Malbec di esprimersi con grande concentrazione aromatica, profondità di colore e una struttura equilibrata. In Francia, invece, nella denominazione Cahors AOC, il Malbec si presenta con uno stile più austero e tannico, caratterizzato da maggiore acidità e longevità.
Nel calice, il Malbec si distingue per il suo colore rosso violaceo intenso, quasi impenetrabile. Al naso offre un bouquet ricco e complesso, con note di prugna, mora, ciliegia nera e mirtillo, accompagnate da sentori floreali di viola e spezie dolci come vaniglia, pepe nero e cacao, che emergono soprattutto nelle versioni affinate in botti di rovere. Al palato è avvolgente, con tannini morbidi ma strutturati, una buona acidità e un finale lungo e persistente, spesso con sfumature di liquirizia, tabacco e caffè nei vini più evoluti.
Il Malbec è un vino perfetto per accompagnare carni rosse alla griglia, grazie alla sua struttura e alla sua intensità aromatica. Si abbina magnificamente con asado argentino, costate di manzo, brasati, hamburger gourmet e piatti speziati. È ideale anche con formaggi stagionati, come il pecorino o il blue cheese, che ne esaltano il carattere.