Guida alla degustazione dei vini italiani – Quattrocalici
Lacryma Christi rosato

La degustazione dei vini Lacryma Christi rosato
La degustazione del Lacryma Christi rosato. Il Lacryma Christi rosato è una delle tipologie del vino Lacryma Christi del Vesuvio DOC, ottenuto a partire da uve Piedirosso o Sciascinoso, cui può venir aggiunta una piccola parte di Aglianico. Il nome singolare di questo vino deriva da un’antica leggenda, secondo la quale Gesù Cristo riconobbe nel Golfo di Napoli una piccola parte di Paradiso, portato con sé da Lucifero durante la sua caduta. In preda all’emozione, cadde in pianto e le viti coltivate nella zona in cui avvenne l’episodio diedero vita al vino conosciuto oggi col nome Lacryma Christi.
Le Caratteristiche del vino Lacryma Christi rosato
I vitigni di base trasmettono ai Lacryma Christi rosato le loro caratteristiche organolettiche più salienti. Nei vini rosati troviamo pertanto l’eleganza e la facilità di beva del Piedirosso.
Degustazione guidata del vino Lacryma Christi rosato
Avendo cura di aprire la bottiglia di Lacryma Christi rosato un po’ prima della degustazione, per permettere ai profumi di entrare in equilibrio con l’ambiente aperto, useremo calici di misura media con luce ampia per permettere la diffusione dei profumi. I rosati vanno degustati ad una temperatura di 12-14°C.
Lacryma Christi rosato - La Degustazione - Esame visivo
I vini Lacryma Christi rosato si presentano di colore rosa cerasuolo più o meno intenso e brillante, di buona consistenza.
I descrittori per l'esame visivo del vino Lacryma Christi rosato:
Lacryma Christi rosato - La Degustazione - Esame olfattivo
I vini Lacryma Christi rosato al naso sono fruttati, con note di piccoli frutti rossi, melograno e ciclamino.
I descrittori per l'esame olfattivo del vino Lacryma Christi rosato:
I Riconoscimenti olfattivi per il vino Lacryma Christi rosato
Lacryma Christi rosato - La Degustazione - Esame gustativo
Al palato i vini Lacryma Christi rosato ricordano i rossi, secchi e armonici, ma con accentuata freschezza e bevibilità.
I descrittori per l'esame gustativo del vino Lacryma Christi rosato:
L'Abbinamento con il cibo del vino Lacryma Christi rosato
I vini Lacryma Christi rosato si abbinano al meglio con risotti, pesci al forno o all’acqua pazza o con sughi al pomodoro.
I tipi di portata in abbinamento per il vino Lacryma Christi rosato:
Ricette in abbinamento per i vini Lacryma Christi rosato
Vi proponiamo una selezione di ricette da abbinare ai vini Lacryma Christi rosato, scelte dal Ricettario di Quattrocalici.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.