le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Minestrone di stagione

Minestrone di stagione
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre di verdura; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Legumi, Ortaggi; Ingrediente principale: Fagioli

Minestrone di stagione: Gli Ingredienti

100 g di di pasta tipo ditalini,200 g di di fagioli freschi,2 patate,200 g di di fagiolini,200 g di di zucchine,20 g di di funghi secchi,3 pomodori,1 puntina concentrato di pomodoro,1 spicchio di aglio,5 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Minestrone di stagione: La Preparazione

Lessate i fagioli e a metà cottura aggiungete le patate a spicchi, i fagiolini a pezzetti, le zucchine a rondelle e i funghi secchi precedentemente ammollati e strizzati. Insaporite con tre cucchiai d’olio e portate a cottura. Quando i fagioli sono teneri unite i ditalini e le zucchine tagliate a rondelle. Cuocete 15 minuti. nel frattempo in un tegamino scaldate due cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete tre pomodori pelati e tritati e una puntina di concentrato di pomodoro, sale e pepe. Fate insaporire 10-15 minuti e unite questo soffritto al minestrone. Mescolate e servite.

Minestrone di stagione: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Minestrone di stagione” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Minestrone di stagione: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Minestrone di stagione“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Etna DOC rosatorosatoVino fermo
Capalbio DOC rosatorosatoVino fermo
Sicilia DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Colli Trevigiani IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosatorosatoVino fermo
Narni IGT RosatorosatoVino fermo
Savuto DOC rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosatorosatoVino fermo
Colline Novaresi DOC rosato novellorosatoVino fermo
Alpi Retiche IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Arborea DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Nero d’Avola rosatorosatoVino fermo
Salento IGT RosatorosatoVino fermo
Costa Toscana IGT RosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico rosatorosatoVino fermo
Rosato di Carmignano DOCrosatoVino fermo
Friuli Aquileia Rosato DOCrosatoVino fermo
Rotae IGT RosatorosatoVino fermo
Pergola DOC rosato o rosèrosatoVino fermo
Sicilia DOC Frappato rosatorosatoVino fermo
Venezia Giulia IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Tavoliere delle Puglie o Tavoliere DOC rosatorosatoVino fermo
Bettona IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Terrazze Retiche di Sondrio IGT RosatorosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosatorosatoVino fermo
Valle d’Itria IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Alto Livenza IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Monreale DOC rosatorosatoVino fermo
Colli del Sangro IGT RosatorosatoVino fermo
Pompeiano IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Lamezia DOC rosatorosatoVino fermo
Alcamo DOC rosatorosatoVino fermo
Forlì IGT RosatorosatoVino fermo
Venezia Rosato o Rosè DOCrosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosatorosatoVino fermo
Umbria IGT RosatorosatoVino fermo
Irpinia DOC rosatorosatoVino fermo
Spello IGT RosatorosatoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC rosatorosatoVino fermo
Ogliastra IGT RosatorosatoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosato o rosérosatoVino fermo
Contessa Entellina DOC rosatorosatoVino fermo
Palizzi IGT RosatorosatoVino fermo
Tarantino IGT Novello rosatorosatoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosatorosatoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Rosato novellorosatoVino fermo
Albugnano rosato DOCrosatoVino fermo
Valdamato IGT RosatorosatoVino fermo, Vino frizzante
Costa d’Amalfi DOC rosatorosatoVino fermo