le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Aperitivi

con il vino

Il vino come apritivo
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Aperitivi; Merceologia: Antipasti

Aperitivi: Gli Ingredienti

Aperitivi: La Preparazione

L’Aperitivo non è in realtà una ricetta o un tipo di bevanda, quanto piuttosto una modalità di presentazione e di consumo di bibite o cocktail alcolici o analcolici, che avviene prima ed in prossimità di un pasto. La funzione, ancorché conviviale, è quella di stimolare l’appetito preparando il palato e lo stomaco alle successive portate.

Stuzzichini e finger food sono generalmente i giusti accompagnamenti per un buon aperitivo.

 

Aperitivi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Aperitivi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Aperitivi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Aperitivi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Val d’Arno di sopra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – GrillobiancoVino fermo
Arcole Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Cortese dell’Alto Monferrato DOCbiancoVino fermo
Todi DOC Grechetto superiorebiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Collio Riesling DOCbiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Sicilia DOC CarricantebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Erice DOC GrillobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC MalvasiabiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC biancobiancoVino fermo