le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Aperitivi

con il vino

Il vino come apritivo
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Aperitivi; Merceologia: Antipasti

Aperitivi: Gli Ingredienti

Aperitivi: La Preparazione

L’Aperitivo non è in realtà una ricetta o un tipo di bevanda, quanto piuttosto una modalità di presentazione e di consumo di bibite o cocktail alcolici o analcolici, che avviene prima ed in prossimità di un pasto. La funzione, ancorché conviviale, è quella di stimolare l’appetito preparando il palato e lo stomaco alle successive portate.

Stuzzichini e finger food sono generalmente i giusti accompagnamenti per un buon aperitivo.

 

Aperitivi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Aperitivi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Aperitivi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Aperitivi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Frentane IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco menzione vigna DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Quistello IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Colli Trevigiani IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Canavese bianco DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Pomino DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC TrebbianobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Merlara Tai DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sannio DOC GrecobiancoVino fermo
Umbria IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Campania IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige bianco DOC (anche riserva)biancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT PecorinobiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lazio IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alpi Retiche IGT Bianco passitobiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo