le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fusilli ai funghi

Fusilli ai funghi
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti con funghi; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Funghi; Ingrediente principale: Funghi

Fusilli ai funghi: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo fusilli,800 g di di funghi (funghi chiodini,funghi finferli,funghi gallinacci),250 g di di pomodori pelati,1 cipolla,prezzemolo,formaggio grattugiato,3 cucchiai d’olio d’oliva, 1 noce di burro,sale,pepe

Fusilli ai funghi: La Preparazione

Pulite, lavate, tritate i funghi con una cipolla di media grandezza. Mettete tutto a rosolare con tre cucchiai d’olio. Quando i funghi hanno preso colore aggiungete i pomodori con il loro sugo di conservazione, sale e pepe. Cuocete per 45 minuti. Ritirate, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato. Portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi i fusilli, scolateli al dente, passateli sul piatto da portata caldo, conditeli caldissimi con il formaggio grattugiato e una noce di burro. Mescolate, completate con la salsa di funghi e servite.

Fusilli ai funghi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fusilli ai funghi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fusilli ai funghi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fusilli ai funghi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Scavigna DOC rosatorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC Aglianico rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosatorosatoVino fermo
Barco Reale di Carmignano rosato DOCrosatoVino fermo
Pergola DOC rosato o rosèrosatoVino fermo
San Severo DOC Uva di Troia o Nero di Troia rosatorosatoVino fermo
Colli Tortonesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Tarquinia DOC rosatorosatoVino fermo
Rosato di Carmignano DOCrosatoVino fermo
Cerveteri DOC rosatorosatoVino fermo
Orta Nova rosato DOCrosatoVino fermo
San Severo DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Savuto DOC rosato classicorosatoVino fermo
Castel del Monte DOC rosatorosatoVino fermo
Trentino Lagrein rosato o kretzer DOCrosatoVino fermo
Oltrepò Pavese rosato DOCrosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Donnici rosatorosatoVino fermo
Tintilia del Molise DOC rosatorosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Aprilia DOC rosatorosatoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC rosatorosatoVino fermo
Irpinia DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC rosatorosatoVino fermo
Lizzano DOC Negroamaro rosatorosatoVino fermo
Teroldego Rotaliano DOC rosato o kretzerrosatoVino fermo
Squinzano DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Pinot nero rosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato DOCrosatoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC rosatorosatoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC rosatorosatoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano chiaretto DOCrosatoVino fermo
Monreale DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico-Piedirosso rosatorosatoVino fermo
Molise o del Molise DOC rosatorosatoVino fermo
Lamezia DOC rosatorosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Syrah rosatorosatoVino fermo
Lizzano DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Petit Verdot rosatorosatoVino fermo
Salice Salentino DOC rosatorosatoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosato frizzanterosatoVino fermo
Sicilia DOC Nero d’Avola rosatorosatoVino fermo
Venezia Pinot grigio rosato DOCrosatoVino fermo
Vesuvio DOC rosatorosatoVino fermo
Valdadige rosato DOCrosatoVino fermo
Terre dell’Alta Val d’Agri DOC rosatorosatoVino fermo
Galluccio DOC rosatorosatoVino fermo
Menfi DOC Perricone rosatorosatoVino fermo
Friuli Annia Rosato DOCrosatoVino fermo