le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Carpaccio di Salmone

Carpaccio di Salmone
bicchiere rosato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Crudi di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Marinati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Salmone; Ingrediente secondario: Limone
Carpaccio di Salmone

Ingredienti

filetto di salmone – 600 g limoni non trattati – 2 olio extravergine d’oliva – 2 cucchiai sale pepe

Carpaccio di Salmone

Preparazione

Togliete la pelle e poi le lische al salmone, utilizzando l’apposito strumento. Tagliate il salmone a fette molto sottili trasversalmente e disponetele su un ampio piatto di portata. Spremete il limone e versate il succo sulle fettine. Cospargetele di sale e pepe. Lasciate marinare il salmone per 15-20 minuti o più a seconda dei gusti. A questo punto scolate le fettine di salmone dal succo di limone, aiutandovi con un paio di pinze, e disponetele su un altro piatto di portata. Irroratele di olio d’oliva e servite.

Carpaccio di Salmone

I vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Carpaccio di Salmone” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Carpaccio di Salmone

Altri vini consigliati in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Carpaccio di Salmone” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Orta Nova rosato DOCrosatoVino fermo
Monferrato DOC Chiaretto o CiaretrosatoVino fermo
Pergola DOC rosato o rosèrosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot nero rosato o Kretzer DOCrosatoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Castel San Lorenzo DOC rosatorosatoVino fermo
Sovana DOC rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Taburno Aglianico rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico rosatorosatoVino fermo
Negroamaro di Terra d’Otranto rosato DOCrosatoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato rosa DOCrosatoVino fermo
Oltrepò Pavese rosato DOCrosatoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC rosatorosatoVino fermo
Bivongi DOC rosatorosatoVino fermo
Parrina DOC rosatorosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC rosatorosatoVino fermo
Vesuvio DOC rosatorosatoVino fermo
Maremma Toscana DOC rosatorosatoVino fermo
Squinzano DOC Negroamaro rosatorosatoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rosatorosatoVino fermo
Assisi DOC rosatorosatoVino fermo
Tintilia del Molise DOC rosatorosatoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi Chiaretto DOCrosatoVino fermo
Sannio DOC Aglianico rosatorosatoVino fermo
Cerveteri DOC rosatorosatoVino fermo
Grottino di Roccanova DOC rosatorosatoVino fermo
Friuli Isonzo Rosato Frizzante DOCrosatoVino fermo
Leverano DOC Negroamaro rosatorosatoVino fermo
Rosato di Aprilia DOCrosatoVino fermo
Aglianico del Taburno o Taburno rosato DOCGrosatoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Sangiovese rosato amabilerosatoVino fermo
Colli Altotiberini DOC rosatorosatoVino fermo
Trentino kretzer o rosato DOCrosatoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC rosatorosatoVino fermo
Galatina DOC rosatorosatoVino fermo
Arcole Rosato frizzante DOCrosatoVino fermo, Vino frizzante
Arborea DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC Pelaverga rosatorosatoVino fermo
Alcamo DOC rosatorosatoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano chiaretto DOCrosatoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC Lambrusco Montericco rosato frizzanterosatoVino fermo
Cerasuolo d’Abruzzo DOCrosatoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC rosato o rosérosatoVino fermo
Val d’Arbia DOC rosatorosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli rosato DOCrosatoVino fermo
Friuli Isonzo Moscato rosa DOCrosatoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosatorosatoVino fermo
Friuli Annia Rosato DOCrosatoVino fermo
San Severo DOC Sangiovese rosatorosatoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Aglianico rosatorosatoVino fermo