Il Lacryma Christi del Vesuvio Bianco è un vino bianco storico della Campania, prodotto sulle pendici del Vesuvio e tutelato dalla denominazione Lacryma Christi del Vesuvio DOC. La sua origine è avvolta da antiche leggende: secondo una delle più celebri, il nome deriverebbe dalle “lacrime di Cristo” versate sul Vesuvio, dando vita a una terra fertile e vocata alla viticoltura. Questo vino è ottenuto principalmente da Coda di Volpe, con possibili aggiunte di Verdeca, Falanghina e Greco, vitigni autoctoni che contribuiscono alla sua complessità aromatica e alla sua mineralità.
Il terroir vulcanico dell’area vesuviana, caratterizzato da suoli ricchi di minerali e ceneri, dona al Lacryma Christi Bianco una spiccata sapidità e una grande freschezza, elementi distintivi che ne fanno un vino di forte personalità. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza del mare, favorisce una maturazione ottimale delle uve, permettendo di ottenere vini equilibrati e di ottima bevibilità.
Nel calice, il Lacryma Christi Bianco si presenta con un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso esprime un bouquet fine e intenso, con note di fiori bianchi, agrumi, pesca bianca, e sentori minerali che richiamano la pietra vulcanica e la brezza marina. Al palato è fresco, sapido e armonico, con una struttura equilibrata e un finale persistente che richiama le note fruttate e minerali.
Il Lacryma Christi del Vesuvio Bianco è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si abbina perfettamente a piatti di pesce, frutti di mare, crostacei e molluschi, ma è ideale anche con mozzarella di bufala campana DOP, risotti delicati e primi piatti a base di verdure. La sua mineralità lo rende perfetto con piatti della tradizione partenopea, come la pasta alle vongole o il baccalà alla napoletana.
Questo vino bianco, con il suo equilibrio tra freschezza, sapidità e struttura, rappresenta un’autentica espressione del territorio vesuviano e della sua tradizione enologica. Il Lacryma Christi Bianco, con la sua leggenda e il suo profilo distintivo, è una scelta ideale per chi cerca un vino elegante, autentico e strettamente legato alla storia e al terroir campano.