le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Torta di pesche

Torta di pesche
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Torte; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Pesche

Torta di pesche: Gli Ingredienti

1000 g di pesche,150 g di zucchero,200 g di biscotti amaretti,30 g di cacao,4 uova, pangrattato, burro

Torta di pesche: La Preparazione

Sbucciate le pesche e tagliatele a fettine. Mettetele in una casseruola con lo zucchero e cuocete a fuoco basso per circa 10 minuti. Lontano dal fuoco schiacciatele con i rebbi di una forchetta. Aggiungete il cacao, le uova e gli amaretti sbriciolati. Imburrate una pirofila, spolverizzatela con il pangrattato, versatevi il composto e cuocete per circa mezz’ora in forno preriscaldato a 180 gradi. Ritirate, lasciate riposare e poi servite.

Torta di pesche: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Torta di pesche” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Torta di pesche: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta di pesche“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC VermentinobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Campania IGT GrecobiancoVino fermo, Vino frizzante
Vicenza Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT SauvignonbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC SauvignonbiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Bianco DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Tollesi o Tullum DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FianobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MontonicobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC PasserinabiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Veneto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Trentino Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT BombinobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Spumante DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo