le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crostata di fichi

Crostata di fichi
bicchiere bianco passito
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Torte e crostate alla frutta; Tipo di portata: Dessert; Tipo di cottura: Crostate; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Fichi

Crostata di fichi: Gli Ingredienti

300 g di pasta frolla, per il ripieno:400 g di fichi bianchi,60 g di zucchero,50 g di marmellata di prugne, rum, burro

Crostata di fichi: La Preparazione

Lavate i fichi, tagliateli a quarti senza sbucciarli, metteteli in una terrina, cospargeteli con lo zucchero e spruzzateli con un bicchierino di rum. lasciateli insaporire per un’ora circa. Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare un’ora al fresco. Stendete due terzi della pasta a disco e foderatevi una teglia imburrata facendola risalire appena sul bordo. Punzecchiate il fondo con una forchetta, copritela con un foglio di carta d’alluminio, distribuitevi sopra abbondanti fagioli secchi per impedire alla pasta di gonfiare. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Ritirate, eliminate carta e fagioli, lasciate raffreddare. distribuite sul fondo della torta i fichi. In un tegamino mettete la marmellata e diluitela con un bicchierino di rum, scaldate, mescolate e versatela con delicatezza sui fichi. Con la restante pasta fate dei rotolini spessi alcuni millimetri, disponeteli a grata sulla crostata e a cordoncino lungo il bordo. Schiacciateli con delicatezza. Ponete di nuovo in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per circa altri 10 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate sul piatto da portata.

Crostata di fichi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crostata di fichi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crostata di fichi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crostata di fichi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Moscato bianco o Muscat petit grainbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BiancobiancoVino fermo
Cagliari DOC MalvasiabiancoVino fermo
Vermentino di Gallura DOCGbiancoVino fermo
Colli Euganei Moscato DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Greco biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca FianobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletino superiorebiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT Pinot BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Reno DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC biancobiancoVino fermo
Gravina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT RieslingbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Emilia o dell’Emilia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Leverano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC GrecobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Vallagarina IGT BiancobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SauvignonbiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valdinievole DOC biancobiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo