Come bicchiere per i vini passiti o liquorosi si è soliti usare dei calici di piccola dimensione, visto che la preziosità del vino da degustare e l’elevato contenuto zuccherino suggeriscono di centellinarne piccolissime quantità. Lo stelo di questi calici è generalmente lungo, per ragioni più che altro estetiche e per facilitare la rotazione del bicchiere. Il calice marsala è perfetto per questo scopo.
