Lo stile Cream Ale
Le Cream Ale sono birre pulite, di buona attenuazione, dal gusto caratteristico “da tagliaerba” ossia leggere e fresche abbastanza da poter essere bevute facendo i lavori in giardino. Assomigliano alle American Lager, ma si fanno notare per il carattere più deciso.
La degustazione delle Cream Ale
Le Cream Ale alla vista
Il colore delle Cream Ale va da giallo paglierino a dorato chiaro, limpido e brillante. Il cappello di schiuma è medio-basso, persistente, e la carbonatazione invece medio-alta.
Le Cream Ale all’olfatto
L’aroma delle Cream Ale non vede dominare né l’aspetto maltato, né quello luppolato. E’ poco maltato, con una sfumatura dolce di mais. A volte si notano lievi sfumature di DMS, che sono accettabili ma non indispensabili. Le note luppolate sono assenti o appena accennate e possono assumere connotazioni floreali, speziate o erbacee. A volte possono essere presenti delle note fruttate di esteri.
Le Cream Ale al palato
Al palato, l’amarezza del luppolo nelle Cream Ale è medio-bassa. La morbidezza e dolcezza del malto varia a seconda della gravità e dell’attenuazione, che è normalmente buona. Al palato si ripresentano le stesse sensazioni aromatiche percepite all’olfatto.
La storia delle Cream Ale
Le Cream Ale sono birre americane la cui origine data ai primi dell’800 e che sono riuscite a sopravvivere al periodo oscuro del proibizionismo. Rappresentano la versione ad alta fermentazione della Lager Americana, create per controbattere sul mercato le birre a bassa fermentazione provenienti soprattutto dal Canada e dagli stati del Nordest e del Midwest.
Le materie prime impiegate nelle Cream Ale
Per produrre le Cream Ale si usano materie prime di origine Americana. Il malto è per solito Americano, distico o esastico. Alla cotta può essere aggiunto mais fino al 20% e durante la bollitura fino al 20% in zuccheri. I luppoli possono essere delle origini più disparate.
Le più famose Cream Ale in commercio
Tra le più famose Cream Ale in commercio, tutte Americane, ricordiamo la Genesee Cream Ale, la Little Kings Cream Ale, la New Glarus Spotted Cow, la Heileman’s Old Style e la Sleeman Cream Ale.