Lo Stile Belgian Dubbel
Le Belgian Dubbel sono birre trappiste dal colore rosso-rame profondo, moderatamente forti, maltate, complesse, con ricchi sapori di malto, esteri di frutta scura o secca, e un’alcolicità leggera, e una finitura abbastanza secca, nonostante l’apertura maltata. E’ una birra che nasce nei monasteri all’epoca del Medioevo e che è stata riscoperta a metà dell’800, dopo l’era napoleonica. Il loro tenore alcolico è di 6,5-7% vol., e solitamente sono rifermentate o affinate in bottiglia.
La degustazione delle Belgian Dubbel
Le Belgian Dubbel alla vista
Le Belgian Dubbel hanno colore che varia dall’ambrato al ramato, con sfumature rossastre. Sono generalmente limpide, con un cappello di schiuma largo, denso, e molto persistente, di colore biancastro.
Le Belgian Dubbel all’olfatto
Le Belgian Dubbel hanno un complesso, ricco e dolce aroma di malto, spesso con sentori di cioccolato, caramello, ma mai aromi tostati o bruciati. Le note fruttate degli esteri sono di intensità moderata, con sfumature solitamente di uvetta e prugne, a volte anche di ciliegia, più raramente banana o mela. Polifenoli e polialcoli possono dare aromi di chiodi di garofano e spezie, e note pepate o minerali. Queste varie componenti si fondono in un insieme armonioso.
Le Belgian Dubbel al palato
Le Belgian Dubbel hanno una struttura medio-forte. La carbonatazione medio-elevata può alterare la percezione della struttura. IL calore alcolico è leggero e poco percettibile.
Le materie prime per la produzione delle Belgian Dubbel
Per le Belgian Dubbel si impiegano comunemente ceppi di lievito belgi inclini alla produzione di alcoli, esteri e fenoli superiori. Spesso si usano miscele complesse di cereali, anche se le versioni tradizionali sono tipicamente fatte con malto Pils belga, addizionato di sciroppo di zucchero caramellato o altri zuccheri non raffinati, che forniscono gran parte del carattere. Il luppolo è di solito del tipo Saazer, inglese o Stiria. Non vengono tradizionalmente utilizzate spezie, anche se ne è consentito un uso limitato, per impreziosire il sottofondo.
Le più famose Belgian Dubbel in commercio
Tra le più conosciute Belgian Dubbel in commercio, ricordiamo la Affligem Dubbel, Chimay Première, Corsendonk Pater, Grimbergen Double, La Trappe Dubbel, St. Bernardus Pater 6, Trappistes Rochefort 6, Westmalle Dubbel.