Lo stile American Pale Ale
Le American Pale Ale sono birre che derivano dall’adattamento delle English Pale Ale alla produzione con ingredienti (acqua, malto, lieviti, luppolo) di origine americana. Prima dell’inizio della popolarità delle IPA, era la birra più prodotta dai birrifici artigianali negli Stati Uniti. Rispetto alla versione inglese, queste birre risultano più “pulite” e con meno note di caramello, più leggere e livemente più luppolate.
La degustazione delle American Pale Ale
Le American Pale Ale alla vista
Alla vista, le American Pale Ale si presentano di un colore oro chiaro fino all’ambrato. Il cappello di schiuma è di media dimensione, colore biancastro, con buona persistenza. In genere sono molto limpide, anche se alcune versioni luppolate a freddo (dry hopping) possono risultare leggermente velate.
Le American Pale Ale all’olfatto
Nelle American Pale Ale l’aroma di luppolo, da varietà di luppolo americane o del Nuovo Mondo, è medio-forte, con una vasta gamma di sfumature, agrumate, floreali, resinose, speziate, o di frutta tropicale, frutta a nocciolo, bacche o melone. La maltosità, da bassa a moderata supporta le note luppolate. La luppolatura a freddo può aggiungere note erbacee.
Le American Pale Ale al palato
Le American Pale Ale hanno una struttura media, con carbonatazione medio-alta. Sono birre dalla finitura morbida, per nulla stringente. Le versioni più forti possono far percepire una sensazione pseudocalorica dovuta all’alcool.
Le materie prime per le American Pale Ale
Le più famose American Pale Ale in commercio
Tra le più famose American Pale Ale in commercio citiamo la Ballast Point Grunion Pale Ale, Firestone Walker Pale 31, Great Lakes Burning River, Sierra Nevada Pale Ale, Stone Pale Ale, Tröegs Pale Ale.