Lo stile Berliner Weisse
La Berliner Weisse è una specialità regionale di Berlino, conosciuta nell’800 come “lo Champagne del Nord” per il suo carattere vivace ed elegante. Oggigiorno è uno stile sempre più raro in Germania, ma alcuni birrifici artigianali americani lo stanno riscoprendo. Si tratta di una birra di frumento molto pallida, aspra e rinfrescante, a basso contenuto alcolico con un’acidità lattica pulita e un livello di carbonatazione molto elevato, con leggero sapore di malto e di pasta di pane. Può ricordare una Lambic, ma è decisamente meno alcolica.
La degustazione della Berliner Weisse
La Berliner Weisse alla vista
Alla vista, la Berliner Weisse si presenta di un colore giallo paglierino chiaro, con una trasparenza che può variare tra il limpido e il velato. Il cappello di schiuma è imponente e persistente. Buona l’effervescenza.
La Berliner Weisse all’olfatto
Al naso, la Berliner Weisse mostra un carattere moderatamente fruttato o agrumato, che può aumentare con il tempo e manifestare un leggero carattere fiorito. Nessun aroma di luppolo. Il frumento può dare una nota come pasta di pane cruda nelle versioni più fresche, che, combinata con l’acidità, può suggerire pane a lievitazione naturale. A volte sono presenti sensazioni tipicamente “brett“, come di muffa acida, ma non sono mai dominanti.
La Berliner Weisse al palato
Al palato, la Berliner Weisse è leggera, con un’acidità croccante e gustosa, nessuna nota alcolica. In bocca l’acidità lattica domina su tutte le altre sensazioni, e l’amarezza del luppolo rimane impercettibile. La carbonatazione è in genere molto alta.
Le materie prime per produrre la Berliner Weisse
Nelle Berliner Weisse il contenuto di malto di frumento è in genere il 50% del cereale, con il restante malto tipicamente Pilsner. Una fermentazione simbiotica con lievito ad alta fermentazione e Lactobacillus (vari ceppi) fornisce l’asprezza tagliente, che può essere migliorata miscelando birre di diverse età durante la fermentazione e con un invecchiamento a freddo prolungato. Tradizionalmente si ritiene che i batteri del ceppo Brettanomyces siano essenziale per ottenere il profilo di sapore corretto, ma questo carattere non è mai forte.
Le più famose Berliner Weisse
Tra le più note Berliner Weisse ricordiamo la Bayerischer Bahnhof Berliner Style Weisse, Berliner Kindl Weisse, tra le tedesche e la Nodding Head Berliner Weisse, The Bruery Hottenroth tra le americane.