Lo stile Tropical Stout
Le Tropical Stout sono birre molto scure, moderatamente forti, con morbidi sapori tostati, senza note di bruciato. Nate come birre ad elevata densità (gravità) destinate ai mercati dei paesi tropicali, sono poi state copiate dai produttori del posto dando vita ad interessanti interpretazioni locali. Possono essere simili alle Imperial Stout, ma con meno amarezza e forza alcolica o simili alle Sweet Stout ma con una gravità più elevata.
La degustazione delle Tropical Stout
Le Tropical Stout alla vista
Le Tropical Stout sono birre dal colore molto scuro, tanto da oscurarne la limpidezza. Il cappello odi schiuma è di colore marroncino, grande e persistente.
Le Tropical Stout all’olfatto
Le Tropical Stout hanno aromi da moderati ad intensi, soprattutto tostati, con note di caffé o cioccolato, assieme ad aromi di liquirizia, frutta secca e, a volte, un sentore “vinoso”. Le versionipiù forti possono lasciar riconoscere l’alcool all’olfatto, mente gli aromi del luppolo o del diacetile sono quasi o del tutto assenti.
Le Tropical Stout al palato
Le Tropical Stout sono tendenzialmente dolci, quindi con bassa amarezza e ricordi di rhum invecchiato, con note tostate in accompagnamento.
Le materie prime per le Tropical Stout
Per produrre le Tropical Stout si impiegano malti chiari o tostati scuri. I luppoli servono solo a dare amarezza. A volte si aggiungono zuccheri per aumentare la gravità. Tipicamente si fanno fermentare a caldo con lieviti lager .
Le più famose Tropical Stout in commercio
Gli esempi più famosi di Tropical Stout includono l’ABC Extra Stout, Dragon Stout, la Jamaica Stout, la Lion Stout, la Royal Extra Stout.