Lo stile Irish Red Ale
Le Irish Red Ale sono un’interpretazione moderna delle Bitter inglesi, dalle quali si differenziano per avere luppolatura minore e maggior tostatura, per aggiungere alla birra colore e renderla meno morbida. Questa birra è stata riscoperta con la diffusione dei birrifici artigianali ed è ormai entrata a far parte della gamma della maggioranza dei birrifici Irlandesi. E’ una birra beverina, ma con interessanti sfumature di sapore.
La degustazione delle Irish Red Ale
Le Irish Red Ales alla vista
Alla vista le Irish Red Ale si presentano con un colore rosso ramato, buona trasparenza e un cappello di schiuma biancastro o lievemente bruno, di media persistenza.
Le Irish Red Ales all’olfatto
Al naso le Irish Red Ale presentano un lieve o moderato aroma di malto, con sfumature di cereale o lievemente tostate. A volte presentano delle sensazioni burrose, mentre la luppolatura è appena percettibile con note terrose o floreali.
Le Irish Red Ales al palato
Al palato le Irish Red Ale mostrano un corpo da leggero a medio e una carbonatazione moderata. L’attenuazione è anch’essa di livello medio-moderato.
Le materie prime impiegate nelle Irish Red Ale
Per produrre le Irish Red Ale si impiega una parte di malto d’orzo tostato o malto nero per ottenere il colore rossastro e una finitura tostata e asciutta. Alcuni produttori usano il malto caramello, mentre il malto di base è di tipo più chiaro.
Le più famose American Irish Red Ale in commercio
Tra gli esempi più conosciuti di Irish Red Ale, citiamo la Caffrey’s Irish Ale, la Franciscan Well Rebel Red, la O’Hara’s Irish Red Ale, la Porterhouse Red Ale, e la Smithwick’s Irish Ale.