Il Frumento nella produzione della Birra
Il frumento viene ampiamente utilizzato per la produzione di diverse varietà di birra. Tra le più conosciute di esse ci sono le Weissbier bavaresi, le Witbier belghe e le American wheat beer. L’impiegno del frumento nella produzione, conferisce alla birra caratteristiche distintive e contribuisce alla sua struttura, sapore e aspetto.
Tipologie di Frumento usato per la birra
Il Frumento rientra nella produzione della birra in due distinte tipologie, il frumento maltato e il frumento non maltato. Il frumento maltato viene utilizzato insieme o in alternativa al malto d’orzo, per fornire zuccheri fermentescibili che vengono poi sottoposti a fermentazione alcolica, producendo anidride carbonica e alcool. Le Weissbier bavaresi sono un classico esempio dell’uso del frumento.
Il frumento non maltato viene invece utilizzato in forma di grani interi o di farina non maltata, dopo la fermentazione e con lo scopo di aggiungere corpo, sapore e carattere alla birra. La velatura caratteristica che il suo impiego impartisce alla birra deriva dalle proteine in esso contenute, che rimangono in sospensione nella birra. Questo effetto è particolarmente presente nelle Witbier belghe, ma anche alle stesse Hefe Weissbier, alle quali contribuisce con profilo di gusto ricco e cremoso.