Il Lagrein Kretzer è un vino rosato tipico dell’Alto Adige, ottenuto dal vitigno Lagrein e tutelato dalla denominazione Alto Adige Lagrein DOC. Il termine Kretzer, di origine tedesca, deriva dal setaccio tradizionalmente utilizzato per separare il mosto dalle bucce, e indica la versione rosata del Lagrein, più fresca e leggera rispetto alla variante scura, il Lagrein Dunkel. Questo vino, caratterizzato da una vivace acidità e una delicata struttura tannica, rappresenta una delle espressioni più tipiche e versatili della viticoltura altoatesina.
Il terroir dell’Alto Adige, con suoli alluvionali, ricchi di scheletro e minerali, e il clima alpino-mediterraneo, favorisce lo sviluppo di un vino che coniuga freschezza, fruttuosità e una piacevole sapidità. Il Lagrein Kretzer viene prodotto attraverso una breve macerazione sulle bucce, che permette di ottenere il caratteristico colore rosato brillante e un profilo aromatico delicato.
Nel calice, il Lagrein Kretzer si presenta con una tonalità rosa cerasuolo vivace, brillante e trasparente. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante, con note di fragoline di bosco, lampone, ciliegia rossa, accompagnate da delicati sentori floreali di rosa canina e sfumature speziate di pepe bianco. Al palato è fresco e scorrevole, con una piacevole sapidità minerale, tannini delicati e un finale fruttato e leggermente speziato.
Il Lagrein Kretzer è un vino estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Perfetto come aperitivo, si abbina magnificamente a salumi altoatesini, come lo speck, ma è ideale anche con piatti di pesce saporiti, come il salmone affumicato o i frutti di mare. Accompagna bene insalate estive, piatti a base di verdure grigliate e formaggi freschi. Grazie alla sua acidità equilibrata e alla sua leggerezza, è un’ottima scelta anche con cucina asiatica speziata.