le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Orata al forno

Orata al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Orata

Orata al forno: Gli Ingredienti

1 orata da 1000 g,3 pomodori,2 cipolle,2 limoni,1 bicchiere di vino bianco secco,timo,1 foglia di alloro,prezzemolo,1 cucchiaio d’olio d’oliva,sale,pepe

Orata al forno: La Preparazione

Lavate l’orata e adagiatela in una teglia da forno su un letto di cipolle tagliate a fettine. Tagliate i pomodori a spicchi, eliminate i semi e disponeteli intorno al pesce poi ricopritelo con i limoni tagliati a fettine. Salate, pepate. Versate un cucchiaio d’olio, un bicchiere di vino bianco e unite la foglia d’alloro intera. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti. Prima di servire cospargete l’orata di prezzemolo e timo tritati.

Orata al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Orata al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Orata al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Orata al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Moscato d’Asti Strevi DOCGbiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Colli Euganei Fior d’Arancio DOCGbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco vino santobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Trentino bianco DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia riservabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOC “Cialla”biancoVino fermo
San Torpè DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Monti Lessini Durello DOCbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Venezia Giulia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT MontonicobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Merlara Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT PasserinabiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Trebbianino Val TrebbiabiancoVino fermo
Menfi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo