le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sarago alle zucchine

Sarago alle zucchine
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Sarago; Ingrediente secondario: Zucchine

Sarago alle zucchine: Gli Ingredienti

1 sarago da 1000 g,4 zucchine,2 bicchieri di vino bianco secco,2 tuorli d’uovo,1 vasetto di yogurth,1 carota,1 scalogno,cerfoglio,mazzetto aromatico,1 cucchiaio di senape,1 pizzico di curry,olio d’oliva,1 pizzico di sale,pepe

Sarago alle zucchine: La Preparazione

Preparate il brodo: pulite lo scalogno e la carota, metteteli in una pentola con mezzo litro d’acqua, due bicchieri di vino, il mazzetto aromatico, un pizzico di curry, sale e pepe, bollite per mezz’ora. nel frattempo lavate le zucchine, cuocetele al vapore e tagliatele a rondelle non troppo sottili. In una ciotola amalgamate i tuorli con un cucchiaino di senape e un pizzico di sale, emulsionate con l’olio versato a filo, fino a quando ha raggiunto la consistenza di una crema. Alleggerite questa salsa incorporandovi un vasetto di yogurth. Eviscerate il sarago, lavatelo, asciugatelo con molta cura. Spennellate d’olio un foglio d’alluminio, adagiatevi il pesce e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora e spruzzatelo con il brodo a mano a mano che la pelle asciuga. Ritirate il recipiente dal forno e lasciate intiepidire. Con delicatezza adagiate il pesce sul piatto da portata, contornatelo con le zucchine, cospargetelo con il cerfoglio fresco tritato. Servite a tavola con la salsa allo yogurth a parte.

Sarago alle zucchine: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sarago alle zucchine” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sarago alle zucchine: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sarago alle zucchine“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Quistello IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Salerno IGT MoscatobiancoVino fermo
Collio Malvasia DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia biancobiancoVino fermo
Elba DOC AnsonicabiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio riserva DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Controguerra DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli Annia Bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Locorotondo DOC riservabiancoVino fermo
Fontanarossa di Cerda IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Delia Nivolelli DOC GrillobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Tai DOCbiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sillaro o Bianco del Sillaro IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro biancobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Matera DOC GrecobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling DOCbiancoVino fermo
Piave Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Bolgheri DOC VermentinobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MontonicobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
Collina del Milanese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Veneto Orientale IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo