le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Riso in insalata ai gamberetti

Riso in insalata ai gamberetti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Riso in insalata; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Gamberetti

Riso in insalata ai gamberetti: Gli Ingredienti

350 g di di riso,200 g di di gamberetti,abbondante prezzemolo,basilico,3 cucchiai d’olio d’oliva,1 limone,burro,sale,pepe

Riso in insalata ai gamberetti: La Preparazione

Lessate il riso in abbondante acqua salata per circa 18 minuti, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Preparate una salsa emulsionando tre cucchiai d’olio, il succo di limone filtrato al colino, sale e pepe. Raccogliete il riso in una ciotola, aggiungete i gamberetti lessati, abbondante prezzemolo tritato e basilico spezzettato. Condite con la salsa che avete preparato. Mescolate con cura. Mettete il riso in uno stampo rotondo a cupola imburrato, premete bene per eliminare i vuoti d’aria, rovesciatelo sul piatto da portata, tenete al fresco fino al momento di servire.

Riso in insalata ai gamberetti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Riso in insalata ai gamberetti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Riso in insalata ai gamberetti: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Riso in insalata ai gamberetti” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Aprilia DOC biancobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Pecorino superiorebiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FalanghinabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Vermentino di Sardegna DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Langhe DOC biancobiancoVino fermo
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Moscato di Sardegna DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Castelli di Jesi Verdicchio classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC FianobiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Roma DOC Bellone classicobiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCGbiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Savuto DOC biancobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati biancobiancoVino fermo
Carso Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo