le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Luccio al burro bianco

Luccio al burro bianco
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Luccio; Ingrediente secondario: Burro

Luccio al burro bianco: Gli Ingredienti

1 luccio da 1000 g,40 g di di burro,1 cipolla,1 spicchio di aglio,1 ciuffetto di prezzemolo,sale,pepe,per la salsa:200 g di di burro,3 scalogni,1 cucchiaio d’aceto di vino bianco,1 cucchiaio di vino bianco secco,1/2 limone,sale,pepe bianco

Luccio al burro bianco: La Preparazione

Pulite il pesce, lavatelo e asciugatelo. Salate e pepate il luccio internamente e introducetevi anche una fettina di cipolla, un ciuffetto di prezzemolo e uno spicchio d’aglio. Salate e pepate esternamente. In un tegamino lasciate sciogliere il burro a bagnomaria e poi spennellatelo sul pesce. Adagiate il luccio in una pirofila e cuocetelo in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora irrorandolo ogni 5 minuti con il restante burro fuso mantenuto tiepido a bagnomaria. Intanto preparate il burro bianco. Tritate molto finemente gli scalogni, metteteli in una casseruola con l’aceto e il vino e fate ridurre a fiamma medio-alta finché il liquido è evaporato. Ritirate dal fuoco e cominciate ad aggiungere il burro ammorbidito poco per volta sbattendo energicamente con una frusta. Ogni volta, dopo aver aggiunto il burro, ponete di nuovo il recipiente sul fuoco per alcuni secondi in modo da mantenere la salsa calda. non tenete sul fuoco troppo a lungo, altrimenti la salsa invece di legarsi si divide. Quando avete esaurito la dose di burro, incorporate alla salsa il succo di mezzo limone filtrato al colino, regolate sale e pepe macinato al momento. Servite il luccio con la salsa a parte.

Luccio al burro bianco: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Luccio al burro bianco” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Luccio al burro bianco: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Luccio al burro bianco“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola amabilebiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – ChardonnaybiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Cilento DOC biancobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC dolcebiancoVino fermo
Colline Joniche Tarantine DOC biancobiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Colli Euganei Garganega DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Atina Semillon DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Locorotondo DOC Bianco d’AlessanobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Collio Müller-Thurgau DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC MoscatobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Pinot grigio DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ViognierbiancoVino fermo
Moscato d’Asti DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio DOCbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Trentino KernerbiancoVino fermo