le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fritto misto di pesci azzurri

Fritto misto di pesci azzurri
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce azzurro

Fritto misto di pesci azzurri: Gli Ingredienti

1000 g di di pesce azzurro misto,farina,abbondante olio d’oliva,1 limone,alcune foglie di salvia,sale,pepe bianco

Fritto misto di pesci azzurri: La Preparazione

Pulite i pesci privandoli della testa, della coda e delle interiora. Lavateli e asciugateli. Passateli nella farina e scuoteteli per togliere l’eccesso. In un tegame scaldate abbondante olio con alcune foglie di salvia, poi friggetevi prima i pesci più grandi e dopo quelli più piccoli. Sgocciolateli e asciugateli su carta assorbente da cucina. Teneteli al caldo. A frittura ultimata sistemate i pesci sul piatto da portata, circondateli con spicchi di limone e foglie di salvia fresca, spolverizzateli di sale e pepe bianco. Serviteli immediatamente.

Fritto misto di pesci azzurri: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fritto misto di pesci azzurri” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fritto misto di pesci azzurri: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Fritto misto di pesci azzurri” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC ProcanicobiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC bianco classicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Kerner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Riesling riserva DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay spumante e spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
San Severo DOC Trebbiano biancobiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC riserva RayanabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot grigio o Pinot grisbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pignoletto passitobiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Piave Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC AnsonicabiancoVino fermo
Cortona DOC GrechettobiancoVino fermo
Venezia Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Vendemmia Tardiva DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo