le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagottini piccanti

Fagottini piccanti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Provolone

Fagottini piccanti: Gli Ingredienti

8 fette di prosciutto crudo,1/2 melone,100 g di di formaggio provolone piccante,100 g di di ricotta,1 pizzico di paprica,pepe,ero

Fagottini piccanti: La Preparazione

In una ciotola mescolate la ricotta con il provolone tagliato a scagliette sottili e un pizzico di paprica. Stendete le fette di prosciutto e sopra adagiatevi un cucchiaio del composto di formaggio. Arrotolate e fermate con uno stecchino. Con lo scavino ricavate dal melone tante palline. disponete gli involtini sul piatto da portata, contornate con il melone. Al momento di servire spolverizzatelo con il pepe macinato all’istante.

Fagottini piccanti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagottini piccanti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagottini piccanti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagottini piccanti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Falerio DOC PecorinobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Garda DOC RieslingbiancoVino fermo
Alcamo DOC biancobiancoVino fermo
Gravina DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT FalanghinabiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Friuli Latisana Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Müller Thurgau Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT Incrocio Manzoni 6,0,13biancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Colli di Parma DOC SpumantebiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT CococciolabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT TraminerbiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Montecompatri Colonna superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Galatina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC bianco riservabiancoVino fermo
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Sebino IGT BiancobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC SauvignonbiancoVino fermo
Arborea DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Piemonte DOC ViognierbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC RossettobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PasserinabiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – GrillobiancoVino fermo
Soave superiore classico riserva DOCGbiancoVino fermo
Terrazze Retiche di Sondrio IGT BiancobiancoVino fermo
Marino Malvasia del Lazio DOCbiancoVino fermo