le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Fagottini piccanti

Fagottini piccanti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti con formaggi; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Involtini; Merceologia: Formaggi; Ingrediente principale: Provolone

Fagottini piccanti: Gli Ingredienti

8 fette di prosciutto crudo,1/2 melone,100 g di di formaggio provolone piccante,100 g di di ricotta,1 pizzico di paprica,pepe,ero

Fagottini piccanti: La Preparazione

In una ciotola mescolate la ricotta con il provolone tagliato a scagliette sottili e un pizzico di paprica. Stendete le fette di prosciutto e sopra adagiatevi un cucchiaio del composto di formaggio. Arrotolate e fermate con uno stecchino. Con lo scavino ricavate dal melone tante palline. disponete gli involtini sul piatto da portata, contornate con il melone. Al momento di servire spolverizzatelo con il pepe macinato all’istante.

Fagottini piccanti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Fagottini piccanti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Fagottini piccanti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Fagottini piccanti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Martina o Martinafranca DOCbiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT BiancobiancoVino fermo
Monreale DOC CatarrattobiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Salice Salentino DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Squinzano DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Colli Perugini DOC biancobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Cortona DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alcamo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Menfi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC ViognierbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Campania IGT FianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Alcamo DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT PecorinobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT GarganegabiancoVino fermo
Leverano DOC bianco passitobiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno GrecobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC superiorebiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Montescudaio DOC VermentinobiancoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT BiancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC FianobiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi bianco superiorebiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo