le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto con le mele

Risotto con le mele
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotti; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Mele

Risotto con le mele: Gli Ingredienti

350 g di di riso,2 mele,40 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1 mestolo di brodo,1 cucchiaio di salsa worcester,formaggio grattugiato,olio d’oliva,scorza di limone,sale,pepe

Risotto con le mele: La Preparazione

Sbucciate e tagliate a dadini le mele, scottatele pochi minuti in acqua bollente con la buccia di limone. Sgocciolatele, asciugatele e insaporitele, a fuoco vivo, in una noce di burro. In una pentola fate scaldare un po’ d’olio e aggiungete il riso. Mescolate, spruzzate con il vino e lasciate evaporare. Versate un mestolo di brodo, fate assorbire e proseguite come per un normale risotto. A un terzo della cottura aggiungete le mele e, a cottura quasi ultimata, il formaggio, il pepe, il sale, un cucchiaio di Worcester e una noce di burro.

Risotto con le mele: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto con le mele” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto con le mele: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto con le mele“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT BiancobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC GrechettobiancoVino fermo
Conselvano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Grance Senesi DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC biancobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Terlano DOCbiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT MalvasiabiancoVino fermo, Vino frizzante
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Piave Tai DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC AlbarolabiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Faenza DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colline di Levanto DOC biancobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Garda DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT RieslingbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca Coda di VolpebiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno biancobiancoVino fermo
Montecastelli IGT VermentinobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC SpergolabiancoVino fermo
Colli Berici Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Spello IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner Terlano DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – FianobiancoVino fermo
Barbagia IGT BiancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Colli Cimini IGT Bianco novellobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla di Rosazzo DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Sicilia DOC ViognierbiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.