le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Terrina di melanzane

Terrina di melanzane
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Melanzane

Terrina di melanzane: Gli Ingredienti

3 melanzane,150 g di di formaggio emmenthal,3 pomodori maturi,2 peperoni gialli,1 peperone rosso,3 uova,1 spicchio di aglio,basilico,olio d’oliva,sale,pepe

Terrina di melanzane: La Preparazione

Arrostite i peperoni, spellateli, apriteli, eliminate semi e filamenti, tritateli. Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette alte mezzo centimetro. Spruzzatele d’olio e grigliatele. A cottura ultimata sistematele sul fondo e sulle pareti di una pirofila spennellata d’olio. A parte sbattete le uova con 50 g di di Emmenthal grattugiato, sale e pepe. Aggiungete i peperoni tritati e un po’ di basilico. distribuite sulle melanzane il restante Emmenthal a fettine alternando gli strati fino a esaurimento. Terminate con le uova. Cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato a 180 gradi per un’ora. nel frattempo spellate i pomodori e cuoceteli in casseruola con l’aglio, un po’ d’olio, sale e pepe per 20 minuti. Eliminate l’aglio e passate al setaccio. Ritirate la pirofila dal forno, sformate sul piatto da portata e servite con la salsa di pomodoro a parte.

Terrina di melanzane: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Terrina di melanzane” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Terrina di melanzane: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Terrina di melanzane“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Delia Nivolelli DOC DamaschinobiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo
Colli Albani superiore DOCbiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto riservabiancoVino fermo
Velletri DOC biancobiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC AnsonicabiancoVino fermo
Menfi DOC Chenin blancbiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Gravina DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT Bianco frizzantebiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Verona o Provincia di Verona o Veronese IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese PigatobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT FalanghinabiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de CampubiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Trebbiano mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo
Terre Lariane IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Benevento o Beneventano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca MoscatobiancoVino fermo
Frusinate o del Frusinate IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Greco di Tufo DOCGbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Bellone DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Riesi DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Basilicata IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante