le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Spaghetti con il tonno

Spaghetti con il tonno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Tonno sott’olio

Spaghetti con il tonno: Gli Ingredienti

350 g di di pasta tipo spaghetti,70 g di di tonno sott’olio,3 cucchiai di salsa di pomodoro,1 spicchio di aglio,prezzemolo,3 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Spaghetti con il tonno: La Preparazione

In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio schiacciato e toglietelo appena ha preso colore. Aggiungete il tonno sminuzzato, mescolate perché insaporisca bene e versate la salsa di pomodoro diluita con uno o due cucchiai d’acqua tiepida. Cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Spegnete, aggiungete il prezzemolo tritato finemente, sale e pepe. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente, conditeli con la salsa e servite.

Spaghetti con il tonno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Spaghetti con il tonno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Spaghetti con il tonno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Spaghetti con il tonno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Roccamonfina IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT FianobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Garda DOC GarganegabiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino biancobiancoVino fermo
Barletta DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT FalanghinabiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Ansonica o Inzolia superiorebiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Carso Pinot Grigio DOCbiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT MoscatobiancoVino fermo
Colli del Limbara IGT BiancobiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC biancobiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Brindisi DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC CatarrattobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
San Martino della Battaglia DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOC spumantebiancoVino fermo
Venezia Traminer DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Trebbiano toscanobiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Marino classico superiore DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT VermentinobiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ViognierbiancoVino fermo
Colline Frentane IGT GrecobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Irpinia DOC Coda di VolpebiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Merlara Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Breganze Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Falerio DOCbiancoVino fermo