le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Lavarelli fritti

Lavarelli fritti
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Fritti di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Fritti, fritture e spadellati; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Lavarelli

Lavarelli fritti: Gli Ingredienti

4 lavarelli da 200 g di ciascuno,latte,farina,abbondante olio d’oliva,sale

Lavarelli fritti: La Preparazione

Tenete a bagno nel latte i lavarelli puliti. Asciugateli e passateli nella farina. In un tegame scaldate abbondante olio e immergetevi i pesci. Cuoceteli a fuoco non troppo vivace per circa 8 minuti. Girateli e fateli colorire dall’altro lato. Sgocciolateli, asciugateli su carta assorbente da cucina e poi salateli. I lavarelli, cotti in tegame con poco burro, sono più delicati.

Lavarelli fritti: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Lavarelli fritti” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Lavarelli fritti: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Lavarelli fritti“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colli di Luni DOC biancobiancoVino fermo
Moscato d’Asti Santa Vittoria d’Alba DOCGbiancoVino fermo
Genazzano bianco DOCbiancoVino fermo
Marino Greco DOCbiancoVino fermo
Colli Perugini DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Spoleto DOC Trebbiano spoletinobiancoVino fermo
Trentino Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Terlano DOCbiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Lamezia DOC biancobiancoVino fermo
Venezia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
San Severo DOC Malvasia bianca di CandiabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Traminer aromatico Vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC CortesebiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Romagna Albana secco DOCGbiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Frascati DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Riviera dei Fiori VermentinobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Bianco dell’Empolese DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia superiorebiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCbiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Carso Malvasia DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Roncaglia bianco riservabiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Matera DOC biancobiancoVino fermo
San Severo DOC biancobiancoVino fermo
Sannio DOC biancobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo