le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cocktail di scampi

Cocktail di scampi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Antipasti di pesce; Tipo di portata: Antipasti; Tipo di cottura: Crudi di carne o di pesce; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Scampi

Cocktail di scampi: Gli Ingredienti

400 g di di code di scampi senza guscio,maionese,2 cucchiai di tomato ketchup,1 cucchiaino di salsa worcester,2 cucchiaini di brandy,2 cucchiai di panna,sale,insalata lattuga

Cocktail di scampi: La Preparazione

Lavate gli scampi, cuoceteli in acqua salata, scolateli. In una ciotola mescolate un vasetto di maionese (o una maionese preparata con due uova), le salse, il brandy, la panna, salate se necessario. Lavate quattro belle foglie di lattuga, asciugatele, sistematele in quattro coppe di cristallo, sopra distribuite gli scampi conditi con la salsa. Potete decorare con qualche coda di scampo tenuta da parte. Tenete in frigorifero un’ora prima di servire. Vini di accompagnamento: Trentino Müller-Thurgau DOC, Torgiano Riesling Italico DOC, Greco di Tufo DOC

Cocktail di scampi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cocktail di scampi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cocktail di scampi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cocktail di scampi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FianobiancoVino fermo
Trentino Sorni bianco DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colline Frentane IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Val Tidone IGT RieslingbiancoVino fermo
Circeo DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese riserva DOCbiancoVino fermo
Colline del Genovesato IGT PigatobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Val di Cornia DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Costa Viola IGT BiancobiancoVino fermo
Colli Albani DOCbiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Carso Vitouska DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Garda DOC SauvignonbiancoVino fermo
Quistello IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Montenetto di Brescia IGT TrebbianobiancoVino fermo, Vino frizzante
Falanghina del Sannio spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT MoscatobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Marche IGT BiancobiancoVino fermo
Pompeiano IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Manzoni bianco DOCbiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Cortese DOCbiancoVino fermo
Carso Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Val Tidone IGT MarsannebiancoVino fermo
Salaparuta DOC biancobiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Latisana Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo