le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Cernia al forno

Cernia al forno
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Cernia

Cernia al forno: Gli Ingredienti

1 cernia da 1000 g,1 bicchiere di vino bianco,1/2 limone,1 peperoncino rosso,2 cucchiai di capperi,olio d’oliva,sale,pepe

Cernia al forno: La Preparazione

Pulite con cura la cernia, evisceratela e asciugatela. Mettete in una pirofila tre cucchiai d’olio. Adagiatevi il pesce salato e pepato dentro e fuori. Spennellatelo con abbondante olio, bagnatelo con un bicchiere di vino bianco e spruzzatelo con il succo di mezzo limone filtrato al colino. Passate il recipiente in forno preriscaldato a 180 gradi e lasciate cuocere per un quarto d’ora. Aggiungete due cucchiai di capperi interi e il peperoncino spezzettato. Vini di accompagnamento: Soave “Classico” DOC, Bolgheri Bianco DOC, nuragus di Cagliari DOC.

Cernia al forno: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Cernia al forno” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Cernia al forno: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Cernia al forno“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Salice Salentino DOC FianobiancoVino fermo
Riviera del Brenta Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Capalbio DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC GrillobiancoVino fermo
Trentino superiore Chardonnay vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC InzoliabiancoVino fermo
Erice DOC biancobiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC biancobiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco DOCbiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese PigatobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Montecarlo DOC biancobiancoVino fermo
Colli Euganei Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC biancobiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Gavi o Cortese di Gavi tranquillo DOCGbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Dolce DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Garda DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Colli di Luni DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Circeo DOC TrebbianobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SauvignonbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Taburno DOCbiancoVino fermo
Campi Flegrei DOC FalanghinabiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Colli Etruschi Viterbesi o Tuscia DOC Moscatello amabilebiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Salaparuta DOC GrillobiancoVino fermo
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
San Severo DOC FalanghinabiancoVino fermo
Friuli Latisana Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa da PosabiancoVino fermo
Piemonte DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Chardonnay DOCbiancoVino fermo