le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Melanzane della nonna

Melanzane della nonna
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Melanzane; Ingrediente secondario: Pomodoro

Melanzane della nonna: Gli Ingredienti

4 melanzane,5 pomodori,2 cipolle,2 spicchi di aglio,1 cucchiaio di capperi,1 cucchiaio d’olive,ere,2 cucchiai d’olio d’oliva,1 ciuffo di prezzemolo,1 cucchiaio d’aceto di vino,1 cucchiaino di zucchero,sale,pepe

Melanzane della nonna: La Preparazione

Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli dopo aver eliminato la parte centrale ricca di semi. Lasciateli mezz’ora sotto sale in un piatto inclinato e con un peso sopra perché perdano l’acqua amarognola. Sciacquate velocemente i cubetti di melanzana e asciugateli. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, unite le cipolle tagliate a velo e gli spicchi d’aglio interi. Quando sono leggermente dorati eliminate l’aglio e aggiungete i cubetti di melanzana, mescolate, unite i pomodori freschi privati dei semi e tagliati a quadratini. Salate, pepate e cuocete per un quarto d’ora mescolando frequentemente perché non attacchino. Unite un ciuffo di prezzemolo tritato finemente, un cucchiaio di capperi lavati, strizzati e grossolanamente tritati, uno di olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, uno di aceto e un cucchiaino di zucchero. Lasciate insaporire bene e assaggiate per verificare che le melanzane abbiano un gusto agrodolce. Se fossero troppo dolci aggiungete uno spruzzo d’aceto, se fossero troppo agre un pizzico di zucchero. Dopo pochi minuti ritirate dal fuoco, passate su un piatto da portata caldo e servite subito.

Melanzane della nonna: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Melanzane della nonna” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Melanzane della nonna: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Melanzane della nonna“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Elba DOC Trebbiano o ProcanicobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT FalanghinabiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Moscato giallo passito DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Chardonnay DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Sicilia DOC Carricante – CatarrattobiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PecorinobiancoVino fermo
Colli Martani DOC biancobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Gambellara DOC superiorebiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli Berici Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC BiancamebiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC bianco verginebiancoVino fermo
Collio Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Alcamo DOC GrillobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC GrechettobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Epomeo IGT Passito a bacca biancabiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Montecastelli IGT MalvasiabiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT BiancobiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico superiorebiancoVino fermo
Locorotondo DOC FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Viganello DOC GrecobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT SauvignonbiancoVino fermo
Nettuno DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – ChardonnaybiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC GrechettobiancoVino fermo
Ravenna IGT BiancobiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo