le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Pollo alle cipolle

Pollo alle cipolle
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche, Ortaggi; Ingrediente principale: Pollo; Ingrediente secondario: Cipolle

Pollo alle cipolle: Gli Ingredienti

1 pollo,500 g di di cipolline,30 g di di burro,1 spicchio di aglio,1 cipolla grande,1 rametto di timo,1 foglia di alloro,2 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Pollo alle cipolle: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro e due cucchiai d’olio, rosolatevi il pollo tagliato a pezzi, aggiungete la cipolla affettata molto sottilmente e le cipolline intere. Fate prendere colore lentamente. Mescolate un paio di volte, salate e pepate. Aggiungete un rametto di timo, una foglia d’alloro intera e uno spicchio d’aglio. Coprite e cuocete a fuoco basso per 40 minuti. Eliminate l’alloro e l’aglio. disponete sul piatto da portata.

Pollo alle cipolle: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Pollo alle cipolle” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Pollo alle cipolle: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Pollo alle cipolle“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Bagnoli di sopra o Bagnoli Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Trentino Lagrein rubino o dunkel DOCrossoVino fermo
Campi Flegrei rosso novello DOCrossoVino fermo
Colline Saluzzesi DOC PelavergarossoVino fermo
Bardolino classico DOCrossoVino fermo
Salento IGT Rosso novellorossoVino fermo
Valtellina superiore Inferno DOCGrossoVino fermo
Cacc’e Mmitte di Lucera DOCrossoVino fermo
Lison Pramaggiore Refosco dal peduncolo rosso passito DOCrossoVino fermo
Gutturnio DOC superiorerossoVino fermo
Torgiano rosso riserva DOCGrossoVino fermo
Menfi DOC SangioveserossoVino fermo
Pinerolese DOC BonardarossoVino fermo
Colli Berici Merlot DOCrossoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Chianti Colline Pisane riserva DOCGrossoVino fermo
Menfi DOC Cabernet francrossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico riserva DOCrossoVino fermo
Leverano DOC rossorossoVino fermo
Vesuvio DOC PiedirossorossoVino fermo
Todi DOC rossorossoVino fermo
Mandrolisai o Sardegna Mandrolisai DOC rosso superiorerossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Pinot nerorossoVino fermo
Faro DOCrossoVino fermo
Cannonau di Sardegna DOC rossorossoVino fermo
Alto Livenza IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Terre del Colleoni o Colleoni Novello DOCrossoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC SyrahrossoVino fermo
Monferrato DOC FreisarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC Sangiovese riservarossoVino fermo
Campania IGT AglianicorossoVino fermo, Vino frizzante
Arcole Cabernet sauvignon riserva DOCrossoVino fermo
Villamagna DOC rossorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Merlot DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGrossoVino fermo
Alcamo DOC SyrahrossoVino fermo
Riviera del Garda Classico Valtènesi rosso DOCrossoVino fermo
Arborea DOC SangioveserossoVino fermo
Botticino riserva DOCrossoVino fermo
Tintilia del Molise DOC rosso riservarossoVino fermo
Monferrato DOC Freisa NovellorossoVino fermo
Sebino IGT Pinot nerorossoVino fermo
Trentino superiore Cabernet DOCrossoVino fermo
Colli Cimini IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Langhe DOC MerlotrossoVino fermo
Cilento DOC rossorossoVino fermo
Alezio rosso DOCrossoVino fermo
Irpinia DOC rossorossoVino fermo
Friuli Isonzo Cabernet DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.