le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Risotto con le mele

Risotto con le mele
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Risotti; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Risotto; Merceologia: Frutta; Ingrediente principale: Mele

Risotto con le mele: Gli Ingredienti

350 g di di riso,2 mele,40 g di di burro,1/2 bicchiere di vino bianco secco,1 mestolo di brodo,1 cucchiaio di salsa worcester,formaggio grattugiato,olio d’oliva,scorza di limone,sale,pepe

Risotto con le mele: La Preparazione

Sbucciate e tagliate a dadini le mele, scottatele pochi minuti in acqua bollente con la buccia di limone. Sgocciolatele, asciugatele e insaporitele, a fuoco vivo, in una noce di burro. In una pentola fate scaldare un po’ d’olio e aggiungete il riso. Mescolate, spruzzate con il vino e lasciate evaporare. Versate un mestolo di brodo, fate assorbire e proseguite come per un normale risotto. A un terzo della cottura aggiungete le mele e, a cottura quasi ultimata, il formaggio, il pepe, il sale, un cucchiaio di Worcester e una noce di burro.

Risotto con le mele: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Risotto con le mele” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Risotto con le mele: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Risotto con le mele“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Trentino bianco da due varietà di vite DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Offida Passerina DOCGbiancoVino fermo
Bianchello del Metauro DOCbiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Bianco DOCbiancoVino fermo
Todi DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Abruzzo DOC MontonicobiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC Moscato biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC SauvignonbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Gambellara DOC classicobiancoVino fermo
Bianco di Custoza o Custoza superiore DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot grigio Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Colline Novaresi DOC biancobiancoVino fermo
Abruzzo DOC CococciolabiancoVino fermo
Friuli Isonzo Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Carricante – GrecanicobiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico MoscatobiancoVino fermo
Orvieto DOC superiorebiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Marino superiore DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Brindisi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC CatarrattobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC Focara Pinot nero vinificato in biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Breganze Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Pollino biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Cagliari DOC Malvasia riservabiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Val Venosta DOCbiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PasserinabiancoVino fermo