le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Insalata di cavolo cappuccio

Insalata di cavolo cappuccio
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Insalate; Merceologia: Ortaggi; Ingrediente principale: Cavolo cappuccio

Insalata di cavolo cappuccio: Gli Ingredienti

2 carote,1 costa di sedano,1 cipollotto,1/2 cavolo cappuccio,120 g di di maionese,1 cucchiaino di salsa worcester,prezzemolo,sale,pepe

Insalata di cavolo cappuccio: La Preparazione

Mondate e lavate il cavolo cappuccio, tagliatelo a striscioline sottili e raccoglietele in un’insalatiera. Pulite e tagliate a julienne carote e sedano, aggiungeteli al cavolo cappuccio. Unite anche il cipollotto tagliato a velo, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescolate. In una ciotola amalgamate alla maionese un cucchiaino di Worcester e condite l’insalata.

Insalata di cavolo cappuccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Insalata di cavolo cappuccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Insalata di cavolo cappuccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Insalata di cavolo cappuccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Colline Pescaresi IGT Manzioni biancobiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT BombinobiancoVino fermo
Curtefranca bianco DOCbiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Pinot Bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC SauvignonbiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC CatarrattobiancoVino fermo
Locride IGT BiancobiancoVino fermo
Ortrugo dei Colli Piacentini DOCbiancoVino fermo
Montecucco DOC biancobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC bianco (anche frizzante)biancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Riviera del Brenta Bianco DOCbiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC PecorinobiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Tharros IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Müller Thurgau Terlano DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Malvasia DOCbiancoVino fermo
Camarro IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Salaparuta DOC CatarrattobiancoVino fermo
Trentino superiore Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Anagni IGT BiancobiancoVino fermo
Trentino Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Merlara Bianco DOCbiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Trentino bianco superiore DOCbiancoVino fermo
Liguria di Levante IGT Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola dolcebiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo MoscatobiancoVino fermo
Provincia di Mantova IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Val Polcevera DOC CoronatabiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Esaro biancobiancoVino fermo
Garda Colli Mantovani Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Cirò DOC biancobiancoVino fermo
Veneto IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante, passito
Langhe DOC ArneisbiancoVino fermo
Abruzzo DOC Cococciola superiorebiancoVino fermo
Romagna DOC PagadebitbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOCbiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo