le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Ceci alle acciughe

Ceci alle acciughe
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Portate a base di verdura; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Legumi, Pesce; Ingrediente principale: Ceci; Ingrediente secondario: Acciughe

Ceci alle acciughe: Gli Ingredienti

200 g di di ceci,80 g di d’acciughe,1 ciuffo di prezzemolo,abbondante olio d’oliva,sale,1 pizzico di pepe

Ceci alle acciughe: La Preparazione

Cuocete i ceci come indicato sopra. Preparate la salsa alle acciughe scaldando in un tegamino abbondante olio e lasciandovi sciogliere le acciughe dissalate e diliscate. Dopo circa una decina di minuti aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato e un pizzico di pepe. Mescolate. Condite i ceci con la salsa calda, controllate il sale e servite.

Ceci alle acciughe: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Ceci alle acciughe” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Ceci alle acciughe: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Ceci alle acciughe“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
San Colombano al Lambro o San Colombano bianco DOCbiancoVino fermo
Irpinia DOC GrecobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT CococciolabiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Moscato giallo DOCbiancoVino fermo
Campania IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Terre Alfieri DOCG Arneis superiorebiancoVino fermo
Moscato di Trani Dolce Naturale DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Arcole Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Menfi DOC GrillobiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT GarganegabiancoVino fermo
Colli Martani DOC RieslingbiancoVino fermo
Vigneti delle Dolomiti o Weinberg Dolomiten IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Abruzzo DOC Passerina superiorebiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT MontonicobiancoVino fermo
Isola dei Nuraghi IGT BiancobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot nero (vinificato in Bianco) DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre del Volturno IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Erice DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
Valdadige Terra dei Forti Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC biancobiancoVino fermo
Colli del Trasimeno DOC bianco sceltobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Trentino Vino santo superiore DOCbiancoVino fermo
Passito di Pantelleria DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Venezia Bianco DOCbiancoVino fermo
Monferrato DOC Casalese CortesebiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Fiano di Avellino DOCGbiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo
Langhe DOC FavoritabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Traminer aromatico o GewürztraminerbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC FianobiancoVino fermo
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Ischia DOC ForasterabiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC San Vito di Luzzi biancobiancoVino fermo