le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Carpaccio di pesce

Carpaccio di pesce
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Crudi di pesce; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Crudi di carne o di pesce; Merceologia: Pesce; Ingrediente principale: Pesce spada

Carpaccio di pesce: Gli Ingredienti

250 g di di pesce spada,250 g di di salmone,1/2 bicchiere d’olio d’oliva,1 spicchio di aglio,prezzemolo,timo,sale,pepe,1 spruzzo di brandy

Carpaccio di pesce: La Preparazione

Pulite il pesce, lavatelo, asciugatelo e ponetelo in frigorifero. Quando sarà ben raffreddato, eliminate testa e coda, apritelo delicatamente e tagliate i filetti con un coltello molto affilato. disponeteli sul piatto da portata e rimettete in frigo. Preparate la salsa frullando mezzo bicchiere d’olio con uno spicchio d’aglio, uno spruzzo di brandy, erbe odorose, sale e pepe. Pochi minuti prima di servire irrorate il carpaccio con la salsa.

Carpaccio di pesce: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Carpaccio di pesce” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Carpaccio di pesce: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Carpaccio di pesce“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Arcole Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC bianco riservabiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico FianobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Terlano DOCbiancoVino fermo
Trentino Superiore Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Malvasia delle Lipari DOC bianco o dolce naturalebiancoVino fermo
Costa d’Amalfi DOC biancobiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOC sottozona MogorobiancoVino fermo
Campi Flegrei bianco DOCbiancoVino fermo
Torgiano DOC BiancobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Alghero DOC TorbatobiancoVino fermo
Friuli Latisana Riesling Renano DOCbiancoVino fermo
Colli Altotiberini DOC GrechettobiancoVino fermo
Moscato di Noto DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Venezia Verduzzo DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Arcole Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Salice Salentino DOC biancobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOC riservabiancoVino fermo
Alghero DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Abruzzo DOC Malvasia superiorebiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Bianco DOCbiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC SauvignonbiancoVino fermo
Bianco Capena DOCbiancoVino fermo
Trebbiano d’Abruzzo riserva DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Grave Riesling DOCbiancoVino fermo
Bosco Eliceo DOC BiancobiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Montecarlo DOC VermentinobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Menfi DOC Inzolia o AnsonicabiancoVino fermo