Vini aromatizzati
Aggiungendo ad un vino infusi idroalcolici di erbe o spezie si ottengono i vini aromatizzati. Vediamo quali sono i più importanti.
Vini aromatizzati
Storia e produzione dei vini aromatizzati. Le diverse tipologie di vini aromatizzati e la loro origine. Il Vermouth, il Barolo chinato e il Retsina greco.
Il Vermouth o Vermut
Le origine e la storia del Vermouth. Gli stili e le tipologie di Vermouth. Le tecniche, i vini e gli aromi utilizzati per la produzione del Vermouth.
Il Barolo chinato
La tradizione dei vini chinati. Le proprietà curative della corteccia di china. La storia e le modalità di produzione del Barolo chinato.
Il Retsina
Storia ed origini del Retsina, il vino resinato greco. La fama internazionale del Retsina e il suo ruolo commerciale odierno, legato al turismo balneare.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica