le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Nasello con patate

Nasello con patate
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Forno; Merceologia: Pesce, Ortaggi; Ingrediente principale: Nasello; Ingrediente secondario: Patate

Nasello con patate: Gli Ingredienti

800 g di disello a trance,4 patate,1 rametto di timo,1 rametto di rosmarino,olio d’oliva,1 pizzico di sale,1 pizzico di pepe bianco

Nasello con patate: La Preparazione

Lavate, pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili. Ungete una pirofila con un filo d’olio, disponetevi metà patate e sopra a queste adagiate le trance di pesce. Aggiungete un rametto di timo e uno di rosmarino, un pizzico di sale e uno di pepe bianco, quindi ricopritele con le rimanenti rondelle di patate, irrorate la superficie con olio d’oliva versato a filo. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per mezz’ora. Servite.

Nasello con patate: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Nasello con patate” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Nasello con patate: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Nasello con patate“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT BombinobiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Val di Cornia DOC biancobiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Chardonnay DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC InzoliabiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Albenganese VermentinobiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT VermentinobiancoVino fermo
Romagna DOC TrebbianobiancoVino fermo
Friuli Annia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Salemi IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli di Faenza DOC biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta Genovese frizzantebiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT Pinot grigiobiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Colli Euganei Bianco DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Colli Martani DOC SauvignonbiancoVino fermo
Vesuvio DOC Lacryma Christi biancobiancoVino fermo
Vernaccia di Oristano DOC riservabiancoVino fermo
Vallagarina IGT BiancobiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Assisi DOC GrechettobiancoVino fermo
San Torpè DOC TrebbianobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – SauvignonbiancoVino fermo
Roma DOC Malvasia puntinata classicobiancoVino fermo
Parrina DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Marmilla IGT BiancobiancoVino fermo
Trexenta IGT BiancobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCGbiancoVino fermo
Alpi Retiche IGT Spumante metodo classicobiancoVino fermo
Terre Aquilane o Terre de l’Aquila IGT CococciolabiancoVino fermo
Monti Lessini Bianco DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC FianobiancoVino fermo
Val Tidone IGT Marsanne mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Colli Trevigiani IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Squinzano DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC bianco seccobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC TrebbianobiancoVino fermo
Collio Pinot grigio DOCbiancoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.