le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliolini agli scampi

Tagliolini agli scampi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Scampi

Tagliolini agli scampi: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliolini,400 g di di scampi,1 cucchiaino di concentrato di pomodoro,cipolla,carota,1 costa di sedano,prezzemolo tritato,olio d’oliva,sale

Tagliolini agli scampi: La Preparazione

Pulite, lavate e sgusciate gli scampi. Lessate le carcasse per un quarto d’ora in acqua salata con carota, costa di sedano, cipolla. Filtrate il brodo e tenetelo da parte. Insaporite gli scampi nell’olio caldo per 3 minuti, cospargeteli con il prezzemolo tritato e un cucchiaino di concentrato diluito con un po’ di brodo di pesce. Lessate i tagliolini e conditeli caldi con la salsa.

Tagliolini agli scampi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliolini agli scampi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliolini agli scampi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliolini agli scampi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Daunia IGT BiancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle Trebbiano DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Colli del Sangro IGT PasserinabiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Bianco DOCbiancoVino fermo
Santa Margherita di Belice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo
Marino DOCbiancoVino fermo
Catalanesca del Monte Somma IGT BiancobiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT MontonicobiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Brindisi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC MoscatobiancoVino fermo
Breganze Chardonnay DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT BiancobiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC BiancamebiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico Coda di VolpebiancoVino fermo
Nasco di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Garda DOC CortesebiancoVino fermo
Pentro d’Isernia o Pentro DOC biancobiancoVino fermo
Tarquinia DOC biancobiancoVino fermo
Assisi DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli Bolognesi Pignoletto Classico Superiore DOCGbiancoVino fermo
Menfi DOC biancobiancoVino fermo
Colli Pesaresi DOC biancobiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit amabilebiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Vicenza Riesling DOCbiancoVino fermo
Velletri DOC superiorebiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Carso Vitouska riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Terre di Chieti IGT Sylvaner verdebiancoVino fermo
Piemonte DOC bianco da due vitignibiancoVino fermo
Ortona DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Cagliari DOC Vermentino superiorebiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOC “Cialla”biancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – InzoliabiancoVino fermo
Brindisi DOC FianobiancoVino fermo
Sannio DOC Guardia Sanframondi o Guardiolo FianobiancoVino fermo