le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Tagliolini agli scampi

Tagliolini agli scampi
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pasta con il pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Pasta asciutta; Merceologia: Crostacei; Ingrediente principale: Scampi

Tagliolini agli scampi: Gli Ingredienti

280 g di di pasta tipo tagliolini,400 g di di scampi,1 cucchiaino di concentrato di pomodoro,cipolla,carota,1 costa di sedano,prezzemolo tritato,olio d’oliva,sale

Tagliolini agli scampi: La Preparazione

Pulite, lavate e sgusciate gli scampi. Lessate le carcasse per un quarto d’ora in acqua salata con carota, costa di sedano, cipolla. Filtrate il brodo e tenetelo da parte. Insaporite gli scampi nell’olio caldo per 3 minuti, cospargeteli con il prezzemolo tritato e un cucchiaino di concentrato diluito con un po’ di brodo di pesce. Lessate i tagliolini e conditeli caldi con la salsa.

Tagliolini agli scampi: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Tagliolini agli scampi” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Tagliolini agli scampi: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Tagliolini agli scampi“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Greco di Tufo riserva DOCGbiancoVino fermo
Ansonica Costa dell’Argentario DOCbiancoVino fermo
Terre di Casole DOC biancobiancoVino fermo
Colli Romagna Centrale DOC TrebbianobiancoVino fermo
Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC classicobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo biancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Sauvignon riservabiancoVino fermo
Malvasia di Bosa DOCbiancoVino fermo
Colli Martani DOC Grechetto di TodibiancoVino fermo
Moscato d’Asti Santa Vittoria d’Alba DOCGbiancoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT FianobiancoVino fermo
Costa Toscana IGT Bianco vendemmia tardivabiancoVino fermo
Sicilia DOC Fiano riservabiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay Terlano DOCbiancoVino fermo
Benaco Bresciano IGT Incrocio ManzonibiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Monteregio di Massa Marittima DOC VermentinobiancoVino fermo
Valdichiana Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Menfi DOC Catarratto bianco lucidobiancoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Sciacca DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Vicenza Bianco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Fiano di Avellino riserva DOCGbiancoVino fermo
Sannio DOC Solopaca classico biancobiancoVino fermo
Terre di Veleja IGT MarsannebiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Vermentino riservabiancoVino fermo
Colli Perugini DOC TrebbianobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC TrebbianobiancoVino fermo
Zagarolo DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante DOCbiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT MontonicobiancoVino fermo
Lamezia DOC GrecobiancoVino fermo
Oltrepò Pavese bianco DOCbiancoVino fermo
del Vastese o Histonium IGT RieslingbiancoVino fermo
Sardegna Semidano DOCbiancoVino fermo
Leverano DOC FianobiancoVino fermo
Menfi DOC Grecanico superiorebiancoVino fermo
Colli Aprutini IGT Pinot biancobiancoVino fermo
Montescudaio DOC biancobiancoVino fermo
Elba DOC VermentinobiancoVino fermo
Soave superiore classico DOCGbiancoVino fermo
Val Tidone IGT Riesling mosto parzialmente fermentatobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Campania IGT MoscatobiancoVino fermo, Vino frizzante