le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Sarago aromatico

Sarago aromatico
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Al forno; Merceologia: Pesce, Erbe aromatiche; Ingrediente principale: Sarago; Ingrediente secondario: Sarago aromatico

Sarago aromatico: Gli Ingredienti

1 sarago da 1000 g,abbondante olio d’oliva,2 spicchi di aglio,1 ciuffo di prezzemolo,timo,1 cucchiaio di aghi di rosmarino,pangrattato,succo di limone,sale,pepe

Sarago aromatico: La Preparazione

Tritate uno spicchio d’aglio con un cucchiaio di aghi di rosmarino, un ciuffo di prezzemolo, un po’ di timo e il sale. Farcite con il trito il sarago e strofinatene un po’ sulle branchie. Sistemate il pesce in una pirofila, salate, pepate, cospargete con un po’ di pangrattato e abbondante olio emulsionato con il succo di limone, un po’ d’acqua e uno spicchio d’aglio intero. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.

Sarago aromatico: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Sarago aromatico” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Sarago aromatico: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Sarago aromatico“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Contea di Sclafani DOC Pinot biancobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC MoscatobiancoVino fermo
Vicenza Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Veltliner Valle Isarco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno FianobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti spumante DOCbiancoVino fermo
Ischia DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Bianco di Pitigliano DOCbiancoVino fermo
Langhe DOC Nascetta del Comune di Novello passitobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca DOCbiancoVino fermo
Verdicchio di Matelica riserva DOCGbiancoVino fermo
Erice DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Breganze Vespaiolo DOCbiancoVino fermo
Colli di Luni DOC VermentinobiancoVino fermo
Merlara Riesling DOCbiancoVino fermo
Romagna DOC Pagadebit Bertinoro amabilebiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Cortese DOCbiancoVino fermo
Lugana riserva DOCbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Prosecco DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco-Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Riesling DOCbiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Solopaca spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Kerner vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno MoscatobiancoVino fermo
Roero Arneis DOCGbiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Friuli Aquileia Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Friuli Isonzo Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrillobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC ViognierbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC biancobiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOCbiancoVino fermo
Amelia DOC GrechettobiancoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Elba DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Scimscià (Cimixa)biancoVino fermo
Erice DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Aquileia Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo, , Vino frizzante
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Biferno DOC biancobiancoVino fermo