le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Crema di gamberi e pomodori

Crema di gamberi e pomodori
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Primi piatti di pesce; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Zuppe, Minestre e Vellutate; Merceologia: Crostacei, Ortaggi; Ingrediente principale: Gamberi; Ingrediente secondario: Pomodoro

Crema di gamberi e pomodori: Gli Ingredienti

1000 g di di gamberi,100 cl di brodo vegetale,500 g di di pomodori maturi,45 g di di burro,40 g di di formaggio farina,2 cucchiaini di curry in polvere,sale

Crema di gamberi e pomodori: La Preparazione

Lessate per 3 minuti i gamberi non sgusciati nel brodo bollente. Scolateli, sgusciateli e mettetene da parte dieci interi e gli altri tritateli finemente. Filtrate con cura il brodo. In una pentola fate sciogliere il burro, incorporatevi la farina e quando ha preso colore diluitela con il brodo caldo. Portate a bollore, riducete la fiamma e cuocete per 10 minuti mescolando. Unitevi i gamberi tritati. Spellate i pomodori, eliminate i semi, frullateli, insaporiteli con il curry e aggiungeteli alla crema. Portate a bollore per alcuni minuti. Regolate il sale. Versate nella zuppiera, guarnite con i gamberi interi e servite.

Crema di gamberi e pomodori: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Crema di gamberi e pomodori” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Crema di gamberi e pomodori: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Crema di gamberi e pomodori“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Merlara Malvasia DOCbiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC VerdecabiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Müller-ThurgaubiancoVino fermo
Menfi DOC GrecanicobiancoVino fermo
Trevenezie IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Trentino superiore bianco DOCbiancoVino fermo
Terrazze dell’Imperiese IGT BiancobiancoVino fermo
Langhe DOC SauvignonbiancoVino fermo
Sannio DOC Taburno Coda di VolpebiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC bianco o blancbiancoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT BiancobiancoVino fermo, Vino frizzante
Colli Tortonesi Terre di Libarna Bianco DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Controguerra DOC biancobiancoVino fermo
Trentino superiore Nosiola DOCbiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Trentino Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Marino classico DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC TrebbianobiancoVino fermo
Amelia DOC MalvasiabiancoVino fermo
Pomino DOC bianco riservabiancoVino fermo
Friuli Annia Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante
Collio Riesling DOCbiancoVino fermo
Terre Siciliane IGT BiancobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo riservabiancoVino fermo
Toscano o Toscana IGT Bianco abboccatobiancoVino fermo
Menfi DOC FianobiancoVino fermo
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Castel del Monte DOC biancobiancoVino fermo
Contea di Sclafani DOC GrecanicobiancoVino fermo
Sicilia DOC Grillo – GrecanicobiancoVino fermo
Colli Berici Bianco frizzante DOCbiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
San Torpè DOC rosatobiancoVino fermo
Piemonte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Ostuni bianco DOCbiancoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Chardonnay-Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Colline Savonesi IGT BiancobiancoVino fermo
Colline Pescaresi IGT GrecobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT FalanghinabiancoVino fermo
Oltrepò Pavese Moscato DOCbiancoVino fermo
Lison classico DOCGbiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC biancobiancoVino fermo
Colline Teatine IGT BombinobiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Chambave Moscato o MuscatbiancoVino fermo
Irpinia DOC FianobiancoVino fermo