le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Coniglio al sidro

Coniglio al sidro
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: In tegame o in umido; Merceologia: Carni bianche; Ingrediente principale: Coniglio al sidro; Ingrediente secondario: Sidro

Coniglio al sidro: Gli Ingredienti

1 coniglio,100 g di di pancetta,2 cucchiai d’olio d’oliva,30 g di di burro,3 bicchieri di sidro secco,1 bicchiere di brodo,100 g di di funghi coltivati,cipolla,timo,1 pezzetto di scorza di limone,farina,sale,pepe

Coniglio al sidro: La Preparazione

In un tegame scaldate il burro e l’olio, rosolatevi il coniglio tagliato a pezzi, raccoglieteli in un piatto e teneteli da parte al caldo. nel recipiente di cottura mettete la cipolla a fettine, la pancetta a dadini e fate ammorbidire a fiamma bassa per una decina di minuti. Cospargete di farina, mescolate. Versate a poco a poco il sidro e il brodo, portate a ebollizione. Rimettete i pezzi di coniglio nel tegame. Aggiungete i funghetti a fettine, il timo, un pezzetto di buccia di limone, salate e pepate. Coprite e cuocete a fuoco basso per un’ora. Eliminate timo e limone. Regolate sale e pepe. Servite subito.

Coniglio al sidro: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Coniglio al sidro” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Coniglio al sidro: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Coniglio al sidro“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Piave Carmenère DOCrossoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti rosso superiorerossoVino fermo
Lessona DOCrossoVino fermo
Assisi DOC MerlotrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Altotiberini DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOCrossoVino fermo
Colli di Scandiano e Canossa DOC LambruscorossoVino fermo
Trentino rosso riserva DOCrossoVino fermo
Terre Tollesi o Tullum DOCG rosso riservarossoVino fermo
Breganze Merlot DOCrossoVino fermo
Costa Etrusco Romana IGT SyrahrossoVino fermo
Menfi DOC SyrahrossoVino fermo
Trentino Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC Pinot nero o Pinot noir (vinificazione in rosso)rossoVino fermo
Venezia Giulia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Barolo riserva DOCGrossoVino fermo
Carema riserva DOCrossoVino fermo
Colline Teatine IGT Rosso novellorossoVino fermo
Val Tidone IGT FortanarossoVino fermo
Val di Cornia DOC CiliegiolorossoVino fermo
Vallagarina IGT RossorossoVino fermo
Alto Adige o dell’Alto Adige Merlot DOCrossoVino fermo
Etna DOC rosso riservarossoVino fermo
Trentino superiore Moscato rosa o delle rose DOCrossoVino fermo
Colline del Genovesato IGT GranacciarossoVino fermo
Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOCrosso, rosatoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Cabernet classico DOCrossoVino fermo
Colli Maceratesi DOC rosso riservarossoVino fermo
Salaparuta DOC Syrah riservarossoVino fermo
Erice DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Dolcetto di Ovada superiore riserva o Ovada riserva DOCGrossoVino fermo
Vicenza Merlot riserva DOCrossoVino fermo
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCGrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT RossorossoVino fermo, Vino frizzante
Chianti Montalbano riserva DOCGrossoVino fermo
Colli d’Imola DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Val Tidone IGT BarberarossoVino fermo
Arcole Cabernet DOCrossoVino fermo
Ronchi di Brescia IGT SchiavarossoVino fermo, Vino frizzante
Montenetto di Brescia IGT NovellorossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Cesena riservarossoVino fermo
Squinzano DOC NegroamarorossoVino fermo
Vicenza Cabernet riserva DOCrossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Cabernet SauvignonrossoVino fermo
Friuli Latisana Novello DOCrossoVino fermo
Matera DOC MororossoVino fermo
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC Calabrese o Nero d’AvolarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese Brisighella riservarossoVino fermo
Eloro DOC PignatellorossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.