le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Calamari alla griglia

Calamari alla griglia
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Pesce al forno o alla griglia; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Alla griglia; Merceologia: Cefalopodi; Ingrediente principale: Calamari

Calamari alla griglia: Gli Ingredienti

4 calamari,1/2 spicchio di aglio,prezzemolo,pangrattato,olio d’oliva,sale,pepe,per servire:alcuni ciuffi di prezzemolo,alcuni spicchi di limone

Calamari alla griglia: La Preparazione

Pulite bene i calamari e fate attenzione a non rompere la piccola vescica d’inchiostro. Tagliate i tentacoli, tritateli insieme al prezzemolo e a mezzo spicchio d’aglio, raccogliete il composto in una ciotola, aggiungete il pangrattato e condite il tutto con olio, sale e pepe. Con questo composto riempite accuratamente ogni calamaro, cucite con lo spago bianco da cucina o fissate con uno stecchino. Ungete esternamente i calamari con olio insaporito con sale e pepe e cuoceteli sulla griglia del forno alla massima temperatura, voltandoli spesso. Serviteli caldi, con spicchi di limone e ciuffi di prezzemolo.

Calamari alla griglia: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Calamari alla griglia” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Calamari alla griglia: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Calamari alla griglia” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Pantelleria DOC Zibibbo dolcebiancoVino fermo
Friuli o Friuli Venezia Giulia Verduzzo Friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Cinque Terre DOC Costa de SerabiancoVino fermo
Colli Tortonesi Timorasso riserva DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – FianobiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC SauvignonbiancoVino fermo
Friuli Latisana Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Collio Ribolla o Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Alghero DOC biancobiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Monreale DOC Chardonnay superiorebiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC TrebbianobiancoVino fermo
Colli Tortonesi Moscato DOCbiancoVino fermo
Salaparuta DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Lago di Corbara DOC Grechetto riservabiancoVino fermo
Torgiano DOC Riesling ItalicobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC VermentinobiancoVino fermo
Terra d’Otranto DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Scavigna DOC biancobiancoVino fermo
Torgiano DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Monreale DOC Grillo superiorebiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Bianco DOCbiancoVino fermo
Penisola Sorrentina DOC bianco SorrentobiancoVino fermo
Monreale DOC Catarratto superiorebiancoVino fermo
Piemonte DOC biancobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie spumante DOCbiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Finalese VermentinobiancoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC VermentinobiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Friuli Latisana Traminer aromatico DOCbiancoVino fermo
Marino Trebbiano verde DOCbiancoVino fermo
Capriano del Colle bianco DOCbiancoVino fermo
Offida Pecorino DOCGbiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie frizzante DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Capri bianco DOCbiancoVino fermo
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti GrecobiancoVino fermo
Pomino DOC biancobiancoVino fermo
Nettuno DOC bianco BellonebiancoVino fermo
Gambellara DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Friuli Grave Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Gioia del Colle DOC biancobiancoVino fermo
Colli Lanuvini bianco DOCbiancoVino fermo
Trentino superiore Manzoni bianco vendemmia tardiva DOCbiancoVino fermo
Roma DOC bianco classicobiancoVino fermo
Pinot grigio delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Colli Bolognesi DOC Bologna biancobiancoVino fermo
Garda DOC TaibiancoVino fermo