le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Brodo con tagliolini di crêpes

Brodo con tagliolini di crêpes
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre in brodo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Brodi; Merceologia: Brodo di carne; Ingrediente principale: Pollo

Brodo con tagliolini di crêpes: Gli Ingredienti

100 cl di brodo di pollo,120 g di di farina,1 uovo,1 tuorlo d’uovo,1 bicchiere di latte,50 g di di burro,1 pizzico di sale

Brodo con tagliolini di crêpes: La Preparazione

Amalgamate la farina con un uovo intero e un tuorlo. Versatevi il latte a poco a poco, dovrete ottenere un impasto non troppo denso. Aggiungete 30 g di di burro fuso, un pizzico di sale e lasciate riposare per un’ora. In un padellino scaldate un fiocchetto di burro, versatevi un cucchiaio di pastella, cuocete la frittatina da una parte e dall’altra. Così di seguito fino a esaurimento. Tagliate le frittatine a nastrini, suddivideteli nelle tazze da consommé e versatevi sopra il brodo bollente.

Brodo con tagliolini di crêpes: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Brodo con tagliolini di crêpes” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Brodo con tagliolini di crêpes: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Brodo con tagliolini di crêpes” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Squinzano DOC FianobiancoVino fermo
Colline Lucchesi DOC VermentinobiancoVino fermo
Contessa Entellina DOC AnsonicabiancoVino fermo
Irpinia DOC biancobiancoVino fermo
Alcamo DOC Ansonica o InzoliabiancoVino fermo
Trentino Pinot bianco riserva DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo
Friuli Grave Pinot nero spumante DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Bianchetta DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC biancobiancoVino fermo
Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC Costa dei Fieschi moscatobiancoVino fermo
Abruzzo DOC PasserinabiancoVino fermo
Carso Traminer DOCbiancoVino fermo
Colli di Conegliano bianco DOCGbiancoVino fermo
Alghero DOC SauvignonbiancoVino fermo
Valle d’Aosta o Vallée d’Aoste DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Riviera Ligure di Ponente DOC Taggia MoscatellobiancoVino fermo
Spoleto DOC biancobiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolospumante di qualità metodo classico DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Catarratto – ChardonnaybiancoVino fermo
Terre di Casole DOC bianco riservabiancoVino fermo
Moscato d’Asti Canelli DOCGbiancoVino fermo
Vicenza Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli di Parma DOC Chardonnay riservabiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC Müller-ThrurgaubiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Cori DOC biancobiancoVino fermo
Collio Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Colli d’Imola DOC PignolettobiancoVino fermo
Riesi DOC IsoliabiancoVino fermo
Trentino superiore Valle di Cembra Müller Thurgau DOCbiancoVino fermo
Friuli Colli Orientali Ribolla gialla DOCbiancoVino fermo
Arcole Bianco DOCbiancoVino fermo
Friuli Annia Malvasia Istriana DOCbiancoVino fermo
Piemonte DOC SauvignonbiancoVino fermo
Viganello DOC biancobiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Colli Perugini DOC GrechettobiancoVino fermo
Terracina o Moscato di Terracina DOC seccobiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Montonico biancobiancoVino fermo
Friuli Isonzo Riesling italico DOCbiancoVino fermo
Sicilia DOC Inzolia – ChardonnaybiancoVino fermo
Friuli Latisana Bianco DOCbiancoVino fermo
Cerveteri DOC bianco amabilebiancoVino fermo
Sicilia DOC SauvignonbiancoVino fermo
Trentino Riesling renano DOCbiancoVino fermo
Bagnoli di sopra o Marzemina bianca classico DOCbiancoVino fermo
Lison Pramaggiore Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Molise o del Molise DOC TrebbianobiancoVino fermo
Langhe DOC Rossese biancobiancoVino fermo