le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Brodo con royale alla casalinga

Brodo con royale alla casalinga
bicchiere bianco leggero
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Zuppe e minestre in brodo; Tipo di portata: Primi piatti; Tipo di cottura: Brodi; Merceologia: Brodo di carne; Ingrediente principale: Verdure

Brodo con royale alla casalinga: Gli Ingredienti

100 cl di brodo vegetale,4 uova,2 cucchiai di formaggio grattugiato,1 cucchiaio di farina,burro,latte,poco sale,poco pepe

Brodo con royale alla casalinga: La Preparazione

Sbattete le uova, aggiungete un cucchiaio di farina e due di formaggio grattugiato, salate, pepate poco. diluite il composto con tanto latte quanto basta a ottenere una crema liscia. Imburrate alcuni stampini dai bordi abbastanza alti e versatevi la crema. Cuocete a bagnomaria per 12-15 minuti o fino a quando il composto si è rassodato. Lasciate raffreddare, sformate, tagliate la royale a dadetti.

Brodo con royale alla casalinga: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Brodo con royale alla casalinga” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici

Brodo con royale alla casalinga: Altri Vini in abbinamento

Tutti i vini che si possono abbinare con il piatto “Brodo con royale alla casalinga” nel database di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Sannio DOC Sant’Agata dei Goti FianobiancoVino fermo
Melissa DOC biancobiancoVino fermo
Roma DOC biancobiancoVino fermo
Trentino Sauvignon riserva DOCbiancoVino fermo
Erice DOC GrecanicobiancoVino fermo
Nuragus di Cagliari DOCbiancoVino fermo
Collio Sauvignon DOCbiancoVino fermo
Val d’Arbia DOC biancobiancoVino fermo
Monreale DOC GrillobiancoVino fermo
Friuli Latisana Pinot bianco DOCbiancoVino fermo
Maremma Toscana DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Vermentino di Gallura superiore DOCGbiancoVino fermo
Carso Malvasia Riserva DOCbiancoVino fermo
Bianco Capena superiore DOCbiancoVino fermo
Valdadige Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Vittoria DOC Ansonica o Inzolia o InsoliabiancoVino fermo
Sicilia DOC Grecanico – InzoliabiancoVino fermo
Valdadige Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Soave superiore riserva DOCGbiancoVino fermo
Trentino superiore Castel Beseno DOCbiancoVino fermo
Colli di Rimini DOC Rèbola seccobiancoVino fermo
Friuli Grave Bianco DOCbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC PecorellobiancoVino fermo
Cortona DOC SauvignonbiancoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Malvasia biancabiancoVino fermo
Trentino Chardonnay DOCbiancoVino fermo
Montello e Colli Asolani Pinot grigio DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC GrecanicobiancoVino fermo
Valli Ossolane DOC biancobiancoVino fermo
Bianco delle Venezie DOCbiancoVino fermo
Delia Nivolelli DOC biancobiancoVino fermo
Colli Piacentini DOC Pinot nerorosso, rosato, biancoVino fermo
Riviera del Garda Bresciano bianco DOCbiancoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Etna DOC bianco superiorebiancoVino fermo
Monreale DOC Pinot bianco superiorebiancoVino fermo
Falanghina del Sannio Guardia Sanframondi o Guardiolo spumante di qualità DOCbiancoVino fermo
Castel del Monte DOC ChardonnaybiancoVino fermo
Terre del Colleoni o Colleoni Chardonnay DOCbiancoVino fermo, Vino frizzante, Vino spumante
Abruzzo DOC PecorinobiancoVino fermo
Sciacca DOC GrecanicobiancoVino fermo
Val d’Arno di sopra DOC Pratomagno biancobiancoVino fermo
Val Polcevera DOC Bianchetta GenovesebiancoVino fermo
Grance Senesi DOC Malvasia bianca lungabiancoVino fermo
Roma DOC BellonebiancoVino fermo
Sant’Antimo DOC Pinot grigiobiancoVino fermo
Erice DOC CatarrattobiancoVino fermo
Todi DOC biancobiancoVino fermo
Terre Alfieri DOC Arneis menzione vignabiancoVino fermo
Friuli Latisana Verduzzo friulano DOCbiancoVino fermo