le ricette di quattrocalici con i vini in abbinamento

Faraona tartufata al cartoccio

con il vino Carmignano DOCG

Faraona tartufata al cartoccio
bicchiere rosso strutturato
Caratteristiche dei vini in abbinamento
Categoria di abbinamento: Piatti di Carni bianche, Secondi piatti con tartufo; Tipo di portata: Secondi piatti; Tipo di cottura: Cottura al Cartoccio; Merceologia: Carni bianche, Tartufo; Ingrediente principale: Faraona

Faraona tartufata al cartoccio: Gli Ingredienti

1 faraona,200 g di di carne di vitello tritata,1 tartufo bianco piccolo,6 cl di panna,1 uovo,150 g di di sedano,1 spicchio di aglio,1 rametto di rosmarino,1 carota,1 ciuffo di prezzemolo,vino bianco,5 cucchiai d’olio d’oliva,sale,pepe

Faraona tartufata al cartoccio: La Preparazione

disossate la faraona. In una grande ciotola amalgamate la carne di vitello con l’uovo sbattuto, il tartufo, il sedano, la carota e il prezzemolo tritati. Impastate il tutto. Aggiungete panna, sale, pepe e mescolate bene. Stendete sul tavolo un foglio di carta da forno, adagiatevi sopra la faraona, farcitela con il ripieno, cucite l’apertura e chiudete il cartoccio. In una teglia versate tre cucchiai d’olio, disponetevi l’involucro e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa un’ora spruzzando ogni tanto la carta con il vino. Togliete dal forno, socchiudete il cartoccio, lasciate riposare un quarto d’ora. Tagliate a fettine la parte farcita della faraona, staccate le ali e le cosce. disponetele sul piatto da portata e tenete in caldo. In un tegame fate rosolare in due cucchiai d’olio lo spicchio d’aglio e il rosmarino tritato e poi versate il condimento sulle fettine. Servite con purè di patate.

Faraona tartufata al cartoccio: I Vini in abbinamento scelti da Quattrocalici

I vini in abbinamento per il piatto “Faraona tartufata al cartoccio” selezionati dai Sommeliers di Quattrocalici
Tipologia vinoCarmignano DOCG

Faraona tartufata al cartoccio: Altri Vini in abbinamento

Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Faraona tartufata al cartoccio“, estratti dal Database delle Tipologie di Vino di Quattrocalici.
Tipologia vinoColore vinoTipo vino
Todi DOC SangioveserossoVino fermo
Umbria IGT Rosso novellorossoVino fermo
Colline Teatine IGT PrimitivorossoVino fermo
Roero riserva DOCGrossoVino fermo
Garda DOC Cabernet sauvignonrossoVino fermo
Colli Martani DOC Cabernet sauvignon riservarossoVino fermo
Romagna DOC Sangiovese MarzenorossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC SyrahrossoVino fermo
Valpolicella Ripasso DOC Valpantena superiorerossoVino fermo
Langhe DOC DolcettorossoVino fermo
Colline Teatine IGT CiliegiolorossoVino fermo
Sovana DOC rosso superiorerossoVino fermo
Terratico di Bibbona DOC MerlotrossoVino fermo
Terre di Chieti IGT SyrahrossoVino fermo
Arcole Cabernet DOCrossoVino fermo
Benaco Bresciano IGT BarberarossoVino fermo
Contea di Sclafani DOC Pinot nero riservarossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC rossorossoVino fermo
Bardolino novello DOCrossoVino fermo
Dugenta IGT NovellorossoVino fermo
San Gimignano DOC Cabernet sauvignon risevarossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC rossorossoVino fermo
Candia dei Colli Apuani DOC Vermentino nerorossoVino fermo
Colline Frentane IGT AglianicorossoVino fermo
Bosco Eliceo DOC MerlotrossoVino fermo
Friuli Latisana Cabernet sauvignon novello DOCrossoVino fermo
Colline Pescaresi IGT Rosso novellorossoVino fermo
Bagnoli di sopra o Bagnoli Refosco classico DOCrossoVino fermo
Amelia DOC rossorossoVino fermo
Trentino Schiava gentile DOCrossoVino fermo
Campidano di Terralba o Terralba DOC BovalerossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Condoleo rosso novellorossoVino fermo
Alpi Retiche IGT Rosso vendemmia tardivarossoVino fermo
Rosso di Montalcino DOCrossoVino fermo
Marca Trevigiana IGT NovellorossoVino fermo
Corti Benedettine del Padovano Rosso Riserva DOCrossoVino fermo
Girò di Cagliari liquoroso DOCrossoVino fermo
Colli Berici Carmenère DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rosso riservarossoVino fermo
Sovana DOC Aleatico superiorerossoVino fermo
Sannio DOC Taburno rossorossoVino fermo
Trentino Lagrein DOCrossoVino fermo
Collio Cabernet DOCrossoVino fermo
Carso Terrano Classico DOCrossoVino fermo
Terre di Cosenza DOC Verbicaro rossorossoVino fermo
Brindisi DOC rosso riservarossoVino fermo
Sambuca di Sicilia DOC MerlotrossoVino fermo
Squinzano DOC rosso riservarossoVino fermo
Valpolicella DOC ClassicorossoVino fermo
Colli Tortonesi Dolcetto novello DOCrossoVino fermo

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.